Uno sguardo sul territorio: 2025 per Floridia e... L'ingresso nel PD

Uno sguardo sul territorio: 2025 per Floridia e... L'ingresso nel PD

In tendenza

30 auto sequestrate senza assicurazione. Ecco quanto vale la sanzione

Un fenomeno preoccupante, non solo per il numero significativo di veicoli coinvolti, ma anche per le implicazioni legali e di sicurezza che derivano da una tale negligenza.

Sono 30 le auto circolanti che, dall’inizio dell’anno fino ad oggi, sono state sottoposte a sequestro dalle autorità competenti perché sprovviste della necessaria copertura assicurativa. Un fenomeno preoccupante, non solo per il numero significativo di veicoli coinvolti, ma anche per le implicazioni legali e di sicurezza che derivano da una tale negligenza.

Secondo l’articolo 193 del Codice della Strada, la circolazione di un veicolo senza assicurazione obbligatoria rappresenta una grave violazione. La legge impone che ogni veicolo a motore debba essere coperto da un’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi, una misura pensata per garantire la tutela economica in caso di incidenti stradali, proteggendo sia i conducenti che i pedoni.

La sanzione prevista per i trasgressori non è lieve: si va da una multa che può variare tra 866 e 3.464 euro, a seconda delle circostanze, fino al sequestro immediato del veicolo. In alcuni casi, per ottenere il dissequestro, è necessario non solo regolarizzare la copertura assicurativa ma anche pagare la sanzione e le spese di custodia.

I dati relativi ai sequestri effettuati quest’anno evidenziano una problematica che non può essere sottovalutata. Non solo si tratta di un mancato adempimento di un obbligo legale, ma di un comportamento che mette a rischio la sicurezza stradale. Infatti, in caso di incidente causato da un’auto priva di assicurazione, le vittime rischiano di non ricevere alcun risarcimento, se non attraverso il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, un sistema che comunque non elimina le conseguenze economiche per chi ha subito il danno.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni