Ultime news

A Melilli nasce la prima mensa comunale scolastica diffusa

Un progetto di Comunità e innovazione che nutre il futuro a chilometro zero

Mensa Melilli

Hanno preso il via i lavori per la realizzazione della prima mensa scolastica “diffusa” del Comune Melilli, un servizio di refezione scolastica territoriale che unirà qualità alimentare, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.

L’intervento, finanziato con 525.000 euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – bando Nuovo Piano Mense Scolastiche (D.D.G. 17 ottobre 2024, n. 40) – rappresenta un passo fondamentale nella crescita sociale ed educativa del Territorio.

La mensa – che sorgerà in un’area posizionata strategicamente per servire in modo equo tutte e tre le frazioni del Comune: Melilli centro, Villasmundo e Città Giardino – sarà accessibile a tutti gli studenti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, fino alla Sede universitaria, garantendo un pasto sicuro, nutriente e a chilometro zero.

Un modello concreto di sostenibilità e valorizzazione del Territorio che si traduce in un esempio perfetto di come qualità alimentare e rispetto per l’ambiente possano coniugarsi perfettamente: il Progetto punta infatti a creare una filiera virtuosa che parte dai produttori locali per arrivare direttamente ai piatti degli studenti. L’approvvigionamento privilegerà prodotti a km zero e biologici, dando così un sostegno concreto alle aziende agricole del Territorio e riducendo l’impatto ambientale dei trasporti.

Particolare rilievo assume l’aspetto sociale del Progetto: garantire a tutti gli studenti, senza distinzioni, un pasto sano, equilibrato e accessibile significa investire concretamente nel Futuro della Comunità, creando al contempo un importante momento di condivisione quotidiana.

“La futura mensa scolastica diffusa di Melilli non rappresenta solo un nuovo servizio, ma un vero e proprio patto con le nuove generazioni – dichiara il Sindaco, Giuseppe Carta – Un progetto che rafforza il senso di appartenenza alla Comunità e che promuove un modello di sviluppo sostenibile, a partire da alimentazione e mobilità“.

L’innovazione del progetto si manifesta con particolare evidenza anche nel sistema di distribuzione dei pasti, pensato per conciliare efficienza e sostenibilità ambientale: i pasti verranno infatti trasportati mediante l’utilizzo di veicoli elettrici e a basse emissioni, equipaggiati con moderne celle frigorifere che garantiranno il mantenimento della catena del freddo senza compromessi sulla qualità degli alimenti.

L’Amministrazione ha previsto un’attenta pianificazione delle rotte di consegna per ottimizzare tempi e percorsi, riducendo al minimo sia i consumi energetici che le emissioni inquinanti. Questo sistema, che eliminerà completamente l’uso di combustibili fossili per il trasporto dei pasti, rappresenta una perfetta sintesi tra gli obiettivi del PNRR e le politiche ambientali portate avanti con convinzione dal Comune di Melilli.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni