Ultime news

A Milano il Cpia A.Manzi e l’Ipsar Federico II di Svevia di Siracusa protagoniste al Fierida

È stato presentato il Progetto dal titolo  “Tradizione e multiculturalità a tavola: studio di piatti internazionali e servizi di sala”

Giorno 19 gennaio a Milano, in occasione di Fierida, il più importante evento sull’Istruzione degli adulti del nostro Paese, ideato e promosso dalla rete Ridap, è stato presentato il Progetto dal titolo “Tradizione e multiculturalità a tavola: studio di piatti internazionali e servizi di sala”, realizzato dal Cpia A.Manzi di Siracusa diretto dalla prof.ssa Stefania Stancanelli e dall’ Ipsar “Federico II di Svevia”di Siracusa, diretto dalla prof.ssa Carmela Accardo.

A FierIda il progetto è stato presentato dalla Dirigente scolastica prof.ssa Stefania Stancanelli del Cpia A.Manzi di Siracusa che ha messo in evidenza come il progetto abbia avuto un esito molto positivo in quanto ha permesso di far acquisire nuove competenze, nonché il rilascio della certificazione Haccp ai corsisti.

La docente Rosalba Faraci del Cpia, attraverso una presentazione multimediale, ha presentato il progetto e tutte le fasi della sua realizzazione, sottolineando quanto possa essere fondamentale un’ istruzione che emancipa e rende liberi. A Milano è intervenuta pure la dirigente Prof.ssa Carmela Accardo dell’Ipsar Federico II di Svevia di Siracusa che ha messo in rilievo l’importanza della collaborazione tra i due istituti e quanto questo progetta possa risultare importante in termini di orientamento.

La dirigente Stefania Stancanelli ha manifestato grande soddisfazione e ha ringraziato la Dott.ssa Annalisa Buffardi per aver selezionato il progetto che ha promosso il dialogo tra scuole di primo e secondo livello, i docenti ed il personale Ata del Cpia Manzi, la collega Accardo e tutto il personale scolastico dell’Ipsar per la proficua collaborazione e sinergia di intenti.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni