Il Gattopardo diventa una serie tv Netflix in sei episodi girati a Siracusa e Palermo. Il regista, Tom Shankland, prevede l’inizio delle riprese a maggio.
Tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo racconta la storia di una famiglia aristocratica alle prese con i cambiamenti sociopolitici in atto nella Sicilia dell’800.
Le riprese saranno girate tra maggio e luglio prossimi ma già ad aprile è previsto, sempre a Siracusa, il casting che dovrà selezionare 2.500 comparse da utilizzare in tutta la Sicilia. Consistente sarà anche il numero della maestranze che saranno scelte in loco.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco, Francesco Italia: “Se si considera la coincidenza con le Rappresentazioni classiche della Fondazione Inda – afferma il sindaco Italia – nei prossimi mesi Siracusa sarà una sorta di capitale dello spettacolo diventando, così, sempre più attrattiva. Il Gattopardo sarà un’altra occasione per avere una visibilità internazionale alla pari di altri film di successo di questi anno quali l’ultimo della saga di Indiana Jones, Cirano oppure la recente opera prima di Colapesce e Dimartino. Se Siracusa è sempre più spesso scelta come set per film, spot pubblicitari, shooting fotografici o sfilate di moda, con relative ricadute economiche, ciò è merito anche del lavoro svolto con serietà dalla Film Commission comunale sotto il coordinamento dell’assessore Fabio Granata”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni