Ultime news

“A Siracusa via dell’amianto?”.Sconcerto del consigliere La Manna: “E le vittime? E i depositi in città?Si respira e si rischia”

Non più “via dell’amianto” a Siracusa, ma “via delle vittime dell’amianto”: questa la proposta del consigliere di Epipoli Angelo La Manna, il quale riferisce di aver presentato – tramite il cosigliere comunale Garozzo – un ordine del giorno sull’argomento, che verrà discusso il prossimo 15 novembre in Consiglio comunale.

La strada – che sorge nella zona del Plemmirio – è stata attenzionata da La Manna anche attraverso un noto social network, dove è sorto il gruppo “Stop all’amianto”, che ha raccolto a detta del consigliere lo sconcerto e lo stupore degli utenti a seguito della denominazione della via.


“Spero nella sensibilità dei consiglieri comunali tutti  – afferma La Manna – per porre fine a questo quasi affronto, a questa ingiuria inspiegabile, nei confronti delle famiglie che hanno pianto i propri morti e chi ancora ne subisce le conseguenze”.

“Voglio ancora denunciare che le nostre città sono piene di amianto, di tettoie di eternit smollicate dal tempo e in attesa di giudizio, che nessuno rimuove – aggiunge il rappresentante di quartiere – C’è un deposito di eternit di circa 3000 mq a Siracusa in via Luigi Monti proprio ad una decina di metri un complesso abitativo, una scuola elementare, migliaia di residenti, ma nessuno denuncia questo increscioso problema, eppure in ogni minuto, un microfilamento svolazzando da qualche manufatto di Eternit, a pochi metri dai panni stesi, in un qualunque pomeriggio di vento, può entrare nei polmoni, quando vuole, diventare cattivo, e uccidere. Ma niente, ci si defila. E le amministrazioni? Burocrazia infinita. I vigili, la ASL, le perizie, i tempi, tecnici, la provincia… Poi, arriva l’ora di pranzo e quella della partita e domani sarà come oggi. Ma l’amianto vola …Per morire di amianto basta guardare, basta respirare e tutto avviene molto tempo dopo”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni