In tendenza

A Solarino prende vita un nuovo progetto culturale: il Gruppo teatrale dei giovani “Madonna delle Lacrime”

Il debutto, avvenuto il 28 dicembre nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini”, ha emozionato oltre 200 spettatori grazie alla bravura di 18 piccoli attori e all’esibizione delle 35 majorettes

A Solarino prende vita un nuovo progetto culturale: il Gruppo teatrale dei giovani “Madonna delle Lacrime”, guidato da Salvo Recupero, attore e regista. Il debutto, avvenuto il 28 dicembre nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini”, ha emozionato oltre 200 spettatori grazie alla bravura di 18 piccoli attori e all’esibizione delle 35 majorettes di Solarino.

Lo spettacolo, una brillante commedia natalizia, ha segnato un momento di grande coinvolgimento per i giovani protagonisti, che hanno affrontato il palco con entusiasmo e talento. Il progetto punta a formare una nuova generazione di attori, offrendo ai giovani un’esperienza educativa e culturale che unisce crescita personale e amore per il territorio.

Fondamentale è stato il sostegno della Dirigente scolastica, prof.ssa Daniela Frittitta, che ha messo a disposizione l’aula magna affermando: “Questi bambini sono i legittimi proprietari della scuola. È naturale aprire loro le porte, la scuola è loro.” Parole che esprimono una visione aperta e inclusiva, fondamentale per rafforzare il legame tra scuola e comunità.

Un ringraziamento speciale al parroco Daniele Lipari, presidente del gruppo teatrale, e ai collaboratori Cesare Galazzo e Nila Gallo per il supporto artistico, oltre a Concetta Zelante per il coordinamento delle majorettes. Prezioso anche il contributo dell’associazione Santy Inturrisi Halim Moses, che ha donato ai bambini un ricordo della serata.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni