Il Movimento 5 Stelle, Striscia la Notizia e Siracusa avranno stretto un patto evidentemente, considerato che dopo la puntata sui dipendenti comunali e i premi produzione, stasera la trasmissione satirica di Canale 5 ha dedicato un servizio alla qualità dell’acqua dal titolo “Acqua salata a Siracusa”.
(Clicca Qui per vedere il servizio)
Stefania Petyx con il suo inseparabile bassotto sono partiti dal canale Galermi per poi verificare la qualità dell’acqua nei pozzi di approvvigionamento del Comune di Siracusa che presenta valori di gran lunga superiori ai limiti di legge per quanto riguarda i parametri “conducibilità”, “cloruri” e “durezza”.
Le amministrazioni Bufardeci, Visentin e Garozzo ne sono a conoscenza cosi come tutti gli organismi di controllo, ma come ha più volte denunciato il deputato regionale del M5S Stefano Zito, i cittadini non sono mai stati informati ufficialmente sulla qualità dell’acqua a Siracusa.
Provocatoriamente ci ha pensato l’inviata di Striscia, che ha informato alcuni siracusani del fatto che già nel 2014 l’Asp invitó l’amministrazione a informare attraverso le classiche bollette che l’acqua può essere utilizzata per gli usi alimentari e di cucina senza alcun danno per la popolazione ma con una controindicazione relativa per cardiopatici e ipertesi e per tutti coloro che presentano patologie legate al contenimento del cloruro di sodio nell’assunzione giornaliera.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni