Ottobre è in tutta Italia il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, promossa dalla LILT – la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – con la sedicesima edizione della Campagna “Nastro Rosa 2009”, alla quale presta il volto la show-girl Elisabetta Canalis.
Anche la sezione LILT di Siracusa sarà attivamente coinvolta nella Campagna, mettendo a disposizione delle donne tutti i preziosi strumenti della prevenzione, vera arma vincente nella battaglia contro le patologie tumorali.
“Il tumore della mammella – afferma il dottor Claudio Castobello, presidente della sezione provinciale della LILT – è ancora oggi il tumore che colpisce maggiormente il sesso femminile. A fronte di circa 40.000 nuovi casi anno di cancro della mammella, la disponibilità di raffinate tecniche di diagnostica strumentale e di terapie innovative, ha permesso di registrare, per la prima volta, un abbattimento della mortalità al di sotto dei 10mila casi l’anno (9.045), con un contestuale progressivo miglioramento della qualità di vita. Sconfiggere questa malattia è possibile nella stragrande maggioranza dei casi se gli esami di controllo vengono praticati con regolarità”.
“Non perder tempo, la miglior difesa è l’attacco”. Con questo slogan la LILT invita tutte le donne a recarsi in uno dei Centri di Prevenzione ubicati sul territorio nazionale. A Siracusa la struttura è presente all’interno del presidio ospedaliero “Alessandro Rizza”, dove anche quest’anno sarà possibile per i soci LILT effettuate gratuitamente nell’ultima settimana di ottobre un esame mammografico.
Chi fosse interessato può prenotare telefonicamente dal 19 al 23 ottobre, telefonando in orario mattutino allo 0931 – 724111.
(di Elisabetta La Micela)
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni