Ultime news

Agon 2024, la nutrice di Fedra alla sbarra: dal segreto rivelato al suicidio

A difendere la nutrice, lo scrittore e giornalista Diego De Silva, che lascia intendere di aver preparato un'arringa con cui vuole instillare il dubbio sui motivi che hanno portato alla rivelazione del segreto

Una difesa che punterà anche sulla “pietas”, il pubblico chiamato ad esprimersi, la nutrice chiamata a spiegare. Si annuncia ricco di colpi di scena e con tanti punti di vista da approfondire e conoscere, l’appuntamento con Agon 2024 in programma stasera al teatro greco di Siracusa. La sedicesima edizione, la prima senza Ezechia Paolo Reale, il quale sarà ricordato poco prima dell’inizio della simulazione processuale dal prof. Vincenzo Militello, Presidente del Consiglio Regionale dell’Istituto, si svolgerà alle 20 con ingresso gratuito.

Poi il processo alla Nutrice di Fedra, interpretato in questo ciclo 2024 della  Fondazione INDA dall’attrice Gaia Aprea, la cui difesa sarà rappresentata da Diego De Silva, scrittore e giornalista, che ha firmato anche i romanzi della serie Vincenzo Malinconico. Oggi ospite in studio insieme con Pucci Piccione (Amici dell’Inda), i due hanno presentato l’appuntamento, lasciandoci qualche spunto di riflessione (Piccione) e qualche anticipazione su come la nutrice sarà difesa davanti al Tribunale (De Silva).

“La nutrice – ha detto Pucci Piccione – è accusata di aver rivelato un segreto (l’insana passione di Fedra nei confronti di Ippolito, figlio del re Teseo), da cui poi sono successe tante cose, dal suicidio della regina Fedra all’ira del Re Teseo e la morte del principe Ippolito. Quasi le si vuole dare la colpa di tutto che è successo, ma sappiamo che in un’aula di tribunale speciale come quella di questa sera, ascolteremo e conosceremo spiegazioni e ragioni. E solo dopo potremo farci un’idea. E dopo ancora arriverà la sentenza”.

A difendere la nutrice, lo scrittore e giornalista Diego De Silva, che lascia intendere di aver preparato un’arringa con cui vuole instillare il dubbio sui motivi che hanno portato alla rivelazione del segreto, con una particolare attenzione alle figure della società contemporanea e un riferimento anche all’amore. Anzi agli amori: vanno osteggiati e nascosti, o vissuti alla luce del sole?

A presiedere la Corte l’avv. Elisabetta Guidi Randazzo, del Foro di Siracusa giudici a latere l’avv. Valerio Vancheri, e la dott.ssa Marina Valensise Consigliere Delegato INDA. L’accusa sarà affidata al dott. Michele Consiglio, Magistrato Consigliere della Corte di Appello di Catania, la difesa allo scrittore e autore televisivo Diego De Silva, la Difesa di Parte Civile, all’avv. Emanuele Fragasso. In scena gli attori Gaia Aprea, Alessandra Salamida, Ilaria Genatiempo, Michele Dell’Utri e Giulia Valentini. Dopo la discussione, la giuria popolare sarà chiamata ad esprimere il proprio verdetto in attesa della sentenza Corte. Il coordinamento registico e l’elaborazione dei testi è a cura di Loredana Faraci.

E’ una iniziativa del Siracusa International Institute, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’INDA, la Fondazione INDA, l’Ordine degli avvocati di Siracusa e la partecipazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniMe.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni