Ultime news

All’Arenella si vota… con la cicca. Ambiente, gioco e partecipazione nella nuova iniziativa ecologica del Pci di Siracusa

All’ingresso della spiaggia saranno installati due grandi pannelli fotografici: uno mostrerà l’Arenella pulita e incontaminata, l’altro la stessa spiaggia segnata dall’incuria e dai rifiuti. Ai partecipanti verrà chiesto di scegliere quale scenario preferiscono

Rifiuti abbandonati in spiaggia

Domenica 22 giugno la spiaggia dell’Arenella, tra le più frequentate del litorale siracusano, sarà teatro di un’iniziativa ambientale fuori dagli schemi: “L’Arenella che Vogliamo”, promossa dal Partito Comunista Italiano, punta a sensibilizzare bagnanti e turisti sul rispetto dell’ambiente marino attraverso il nudging, la cosiddetta “spinta gentile”, ovvero un invito non coercitivo a compiere gesti virtuosi.

All’ingresso della spiaggia saranno installati due grandi pannelli fotografici: uno mostrerà l’Arenella pulita e incontaminata, l’altro la stessa spiaggia segnata dall’incuria e dai rifiuti. Ai partecipanti verrà chiesto di scegliere quale scenario preferiscono, rendendo visibili in tempo reale le preferenze espresse. Un modo semplice e diretto per porre una domanda cruciale: che tipo di spiaggia vogliamo?


Ma l’iniziativa avrà anche un volto giocoso e originale. Attraverso l’esperimento “Vota con la cicca!”, saranno collocati speciali cestini trasparenti dedicati ai fumatori, con domande “divisive” e culturali come: “Arancino o cannolo?” o “Squadra del cuore: Siracusa o Catania?”. Le cicche di sigaretta fungeranno da schede di voto, da buttare nel contenitore corrispondente alla propria risposta. Un modo ingegnoso per incentivare il corretto smaltimento dei mozziconi, spesso tra i rifiuti più dispersi sulle spiagge.

L’iniziativa, che rientra nel più ampio progetto “Liberiamo e valorizziamo il litorale siracusano”, avviato dal PCI a partire da Riviera Dionisio il Grande, si propone anche come occasione di educazione ambientale diffusa. Il supporto tecnico sarà garantito, previa richiesta, dalla Tekra, con l’eventuale fornitura di sacchetti aggiuntivi e contenitori per la raccolta differenziata.

Invece di limitarci a chiedere, vogliamo coinvolgere le persone in un’esperienza interattiva e riflessiva”, ha dichiarato Marco Gambuzza, referente dell’iniziativa nominato dal segretario provinciale Giuseppe Galletta. “Vogliamo che pulire la spiaggia non sia visto come un dovere, ma come una scelta gratificante e condivisa”.

L’appuntamento è per domenica 22 giugno all’Arenella. Perché anche un piccolo gesto può fare la differenza.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni