Un’iniziativa concreta per rafforzare l’inclusione e migliorare l’accesso alle terapie per i minori affetti da disabilità psichiche e disturbi dello spettro autistico: è quanto proposto da Sebastiano Amenta, presidente dell’Associazione Nazionale 20 Novembre 1989 ETS Onlus, in una richiesta ufficiale indirizzata alle direzioni generali delle ASP di Siracusa e Catania.
Al centro della proposta c’è l’attivazione di voucher dedicati per consentire alle famiglie di accedere a interventi specialistici e complementari, con un modello di presa in carico strutturato e multidisciplinare.
Tra i servizi previsti il supporto ABA (Applied Behavior Analysis), uno dei metodi più efficaci nel trattamento dell’autismo; la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), per migliorare l’interazione nei soggetti con difficoltà verbali; la Pet Therapy, per favorire relazioni affettive e fiducia; il supporto psicologico e sociale alle famiglie, con percorsi di accompagnamento educativo, emotivo e relazionale.
Secondo Amenta, “l’attivazione di questi strumenti rappresenterebbe un passaggio fondamentale per rendere più tempestivo ed equo l’accesso alle risorse terapeutiche, garantendo percorsi personalizzati, continui e centrati sul benessere del minore e della sua rete familiare”.
L’associazione sottolinea inoltre la necessità di un modello territoriale più inclusivo e proattivo, capace di leggere e intercettare precocemente i bisogni delle famiglie, costruendo risposte concrete attraverso la collaborazione tra sanità pubblica e realtà del terzo settore.
Particolare apprezzamento viene espresso nei confronti della Direzione dell’ASP di Siracusa, che – ricorda Amenta – “ha sempre dimostrato attenzione e sensibilità verso queste tematiche, ascoltando le istanze delle famiglie e delle associazioni che le rappresentano”.
L’auspicio è ora che le ASP di Siracusa e Catania valutino con attenzione la proposta e avviino un percorso che possa tradursi in misure operative e sostenibili, capaci di migliorare la qualità della vita dei minori e dei loro caregiver, nel segno di una sanità più vicina, umana e competente.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni