Urne aperte anche oggi dalle 7 alle 15 di domani, con scrutinio a seguire. SiracusaNews, così come avvenuto in occasione delle ultime elezioni amministrative in provincia, sempre a partire dalle 15 seguirà tutte le operazioni in diretta e con i nostri collaboratori per le interviste live dai comitati elettorali.
Alle 23 di ieri, ora di chiusura dei seggi, l’affluenza nel capoluogo è stata del 42,40 per cento, pari a 43 mila 309 siracusani, con una prevalenza di donne: 21 mila 855 contro 21 mila 454 uomini. Il corpo elettorale è composto di 102 mila 147 elettori, di cui 49 mila 359 maschi e 52 mila 788 femmine.
Alle Amministrative del 2018, alla stessa ora, i votanti erano stati pari al 55,27 per cento, cioè 57 mila 043 su 103 mila 213 persone. Allora, però, si votata in un solo giorno. Questa volta le 123 sezioni cittadine saranno riaperte da oggi alle 7 per essere chiuse definitivamente alle 15. Subito dopo inizierà lo scrutinio.
Anche oggi, nelle 8 ore di apertura dei seggi, gli uffici di via San Sebastiano 31 e quelli delle circoscrizionali di Belvedere e Cassibile resteranno aperti per la consegna delle tessere elettorali a chi ne fosse privo o dovesse rinnovarla.
Nel Siracusano la tornata elettorale coinvolgerà 8 Comuni. Oltre a Siracusa si voterà col proporzionale anche a Carlentini, mentre con il maggioritario a Buccheri, Buscemi, Francofonte, Palazzolo Acreide, Portopalo di Capo Passero e Priolo Gargallo.
Otto i candidati a Siracusa: Francesco Italia, Ferdinando Messina, Giancarlo Garozzo, Renata Giunta, Aziz, Michele Mangiafico, Edy Bandiera e Roberto Trigilio. A Buccheri Alessandro Caiazzo corre contro l’astensionismo. A Buscemi Rossella La Pira punta al bis, a sfidarla è solo Michele Carbè. Anche a Francofonte il sindaco uscente Daniele Lentini ha una sola sfidante: è Valentina La Rocca. A Carlentini il sindaco uscente Giuseppe Stefio sfida il candidato Giovanni Condorelli. A Palazzolo Acreide sfida a 2 con Salvatore Gallo che punta alla riconferma contro Francesco Magro. A Portopalo di Capo Passero, si presentano Rachele Rocca, Giuseppe Mirarchi e Loredana Baldo. Sono 4 invece i candidati a Priolo Gargallo: Pippo Gianni, Alessandro Biamonte, Giorgio Pasqua e Michela Grasso.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo