Attraverso un avviso pubblico, il sindaco di Priolo Pippo Gianni rende nota la misura decisa per l’anno in corso dall’assessorato regionale della Famiglia per i nuclei meno abbienti. Il bonus sarà erogato in favore di bambini nati o adottati nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2024, suddivisi in due semestri.
Per i nati nel primo semestre, gennaio-giugno, la domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata entro il 6 settembre. Per i nati nel semestre luglio-dicembre la presentazione delle istanze è così suddivisa: per i nati dal 1° luglio al 30 settembre, l’istanza va inoltrata entro il 25 ottobre; per i nati dal 1° ottobre al 31 dicembre, la richiesta dovrà essere presentata entro il 14 febbraio 2025.
Copia dell’istanza potrà essere ritirata all’ufficio Servizi Sociali del Comune di Priolo Gargallo. Il limite Isee del nucleo familiare del richiedente, fissato dalla Regione, non deve essere superiore a 3.000 euro.
Il Comune di Priolo concederà anche un contributo a fondo perduto per sostenere le spese relative al conseguimento di una o più patenti: B, C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E, o della carta di qualificazione del conducente (Cqc).
“Sul sito istituzionale del Comune di Priolo – rende noto il sindaco Pippo Gianni – sono stati pubblicati l’avviso e il modulo per l’istanza, che dovrà essere presentata entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando”.
Potranno accedere al contributo tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 40 anni, residenti a Priolo da almeno 3 anni, con reddito ISE non superiore a 60 mila euro. Il beneficio economico concesso dal Comune potrà coprire fino all’80% dei costi sostenuti, per un massimo di 2.800 euro di spesa per le patenti C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E. Per il conseguimento della patente B sarà invece erogato un contributo di 300 euro. Il bonus sarà concesso solo al conseguimento delle patenti e verrà riconosciuto per le spese effettivamente sostenute, che dovranno essere documentate.
Soddisfatto Alessandro Biamonte, capogruppo di Identità Priolese: “aiuteremo a tantissime persone a trovare lavoro, ringrazio l’amministrazione, l’ufficio e tutti i consiglieri che hanno approvato la proposta”.
Preso atto della grave crisi economica-occupazionale, con tale intervento si vuole aiutare il cittadino a trovare lavoro. Considerato che si è registrato un cospicuo aumento della manodopera nel settore dei trasporti su gomma, l’idea è quella di aiutare i cittadini residenti a Priolo Gargallo, soprattutto i più giovani, ad ottenere delle patenti tecniche. Patenti che, in virtù della loro specificità, hanno purtroppo dei costi decisamente alti.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni