Ultime news

Architettura e paesaggio si incontrano a Pantalica: nasce il Festival COSMO

Tema centrale di questa prima edizione sarà il Contesto: un concetto che si tradurrà in installazioni site-specific, talk, eventi e riflessioni che metteranno in relazione paesaggio e architettura

Dal 27 ottobre al 9 novembre 2025, la Sicilia sarà teatro della prima edizione di COSMO, il nuovo festival dedicato ad architettura, paesaggio e design. Ambientato tra Siracusa e l’area naturalistica e archeologica di Pantalica, il festival nasce con l’ambizione di trasformare luoghi iconici ma spesso trascurati in spazi di confronto creativo e culturale.

Curato dallo studio Moncada Rangel, COSMO si inserisce nel progetto “Siracusa-Pantalica. Passaggi Mediterranei”, promosso dal Comune di Siracusa con il supporto del Ministero del Turismo e della Regione Sicilia.


Tema centrale di questa prima edizione sarà il Contesto: un concetto che si tradurrà in installazioni site-specific, talk, eventi e riflessioni che metteranno in relazione paesaggio e architettura. Tra gli ospiti attesi, nomi di rilievo della scena internazionale come Didier Fiúza Faustino, Leopold Banchini Architects e lo studio FONDAMENTA.

Il festival si propone come un’occasione per valorizzare le potenzialità inespresse del territorio siciliano, promuovendo una progettualità sensibile e innovativa che sappia leggere i luoghi e dialogare con essi.

Il lancio ufficiale è previsto per il 16 luglio 2025, data simbolica che coincide con il ventennale dell’inserimento di Siracusa e Pantalica nel patrimonio mondiale UNESCO. In quell’occasione, alle ore 18.00, presso il MADE Program di Siracusa (via Cairoli 20), Didier Fiúza Faustino presenterà in anteprima il suo progetto per COSMO.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni