Donazione degli organi e dei tessuti: atto di solidarietà per la salvare le vite degli altri

In collegamento con Concetta Sambasile, presidente Aido Siracusa

Ultime news

Augusta: la GdF di Siracusa ferma un cittadino straniero, ha in auto oltre 500 capi “taroccati”, subito sequestrati

La Guardia di Finanza di Augusta, nel corso di una specifica attività di controllo del territorio, nell’ambito di un più ampio piano di intensificazione delle attività di contrasto alla criminalità economica, in armonia alle direttive impartite dal Comando Provinciale di Siracusa, ha fermato un cittadino extracomunitario di origine senegalese alla guida di un’autovettura al cui interno erano trasportati oltre 500 capi ed accessori di abbigliamento contraffatti.

Nel corso dell’attività, i finanzieri hanno accertato l’irregolare presenza sul territorio del soggetto fermato, in quanto già destinatario di un ordine di espulsione dal territorio nazionale emesso dal Questore e pertanto, in virtù delle norme recentemente introdotte nel T.U. in materia di immigrazione dal c.d. decreto sicurezza, il cittadino senegalese veniva arrestato ed associato presso la Casa Circondariale di Siracusa.

Infine si accertava che il soggetto non deteneva alcun titolo per la conduzione di autoveicoli e l’autovettura, risultata intestata ad altro cittadino extracomunitario di origine senegalese, essendo priva di qualunque copertura assicurativa, è stata sottoposta a sequestro.

Negli ultimi giorni, le Fiamme Gialle di Siracusa hanno intensificato l’attività di servizio in materia di tutela del diritto d’autore, del Made in Italy e di contrasto alla contraffazione di marchi di fabbrica e di firme della moda tutelati da diritti di trademark, con riguardo al settore merceologico dell’abbigliamento “griffato”.

Tale attività ha portato al sequestro di ben 1.785 supporti audiovisivi (CD e DVD) palesemente contraffatti, riproducenti in violazione del diritto d’autore, i più recenti album musicali, film di prima visione e giochi per Play Station e X-Box, nonchè 166 micro chip “R4” e 166 chiavette USB per nintendo DS destinati alla vendita.

Inoltre sono stati sottoposti a sequestro 69 orologi, e 585 capi ed accessori vari di abbigliamento, abilmente contraffatti, riproducenti le firme della moda più richiesta dai clienti, quali Prada, D&G, Alviero Martini, Yves Saint Laurent ed altri, perfettamente imitati e pronti per essere immessi sul mercato.

A seguito di tale attività, sono state denunciate sei persone, di cui due in stato di arresto, alla competente Autorità Giudiziaria con precedenti specifici.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni