Ultime news

Bandiera Rossa nel Mare dell’Isola delle Correnti

Continua il ponte di ferragosto con “tutti al mare” per vivere questo scorcio di fine estate in maniera intensiva prima di ricominciare il lavoro in città.

E “maniera intensiva” vuol dire anche farsi il bagno nonostante sulla spiaggia sventoli la bandiera rossa, quella del pericolo, quella che avverte che è meglio restare sulla battigia e prendere il sole.

Nonostante questi avvertimenti nella giornata di ieri, caratterizzata dal forte vento e dal mare agitato, una ventina di bagnanti a Portopalo, incuranti del moto ondoso hanno raggiunto l’Isola delle Correnti. Poi però sono non riusciti più a rientrare verso la terraferma.
Lanciato l’allarme alla locale delegazione della Capitaneria di Porto, i bagnanti sono stati raggiunti da una motovedetta ed un gommone.

Nel frattempo alcuni di loro avevano deciso di sfidare le onde con grave rischio di annegamento, riuscendo fortunatamente senza incidenti a raggiungere la terraferma. Sull’isolotto però erano rimaste 4 persone di cui una donna e due bambine completamente impaurite.

Onde alte, bassi fondali presenti in zona e una forte risacca non permettevano alle unità della Guardia Costiera di avvicinarsi all’isolotto. Solo il gommone GC b31, con al comando il titolare dell’ufficio locale marittimo di Portopalo e con l’ausilio di alcuni surfisti, riusciva a portare a bordo i malcapitati, traendoli definitivamente in salvo.
Tutto è bene quel che finisce bene.

Ma la Capitaneria di Porto raccomanda ai bagnanti:
“il rispetto delle regole vigenti in mare e di non tuffarsi in presenza della bandiera rossa che vieta assolutamente la balneazione.
Qualora ci si trovasse in una zona di mare dove non sono presenti stabilimenti balneari e postazioni di salvataggio che possano issare le bandiere di segnalazione, si consiglia di rifarsi sempre al buon senso, evitando di sfidare le onde alte, per non mettere a repentaglio la propria incolumità e quella dei soccorritori.

Si ricorda inoltre che per qualsiasi emergenza in mare e sulle spiagge si può contattare il numero blu’ 1530, oppure comporre lo 0931/481004, sempre attivi 24 ore su 24 “.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni