Ultime news

Bilancio Positivo per “Le Bellissime” a Siracusa

Un consuntivo assolutamente positivo per “Le Bellissime: nove concerti per nove chiese”, evento inserito nel cartellone di “Luci a Siracusa”, la manifestazione culturale che ha preso il via durante le festività natalizie e che si protrarrà ancora sino a marzo 2010.

Oltre tremila le presenze registrate, che dimostrano il grande interesse del pubblico non solo siracusano. Molti infatti sono stati i turisti che hanno scelto Siracusa per le proprie vacanze natalizie.


L’esperto d’arte Paolo Giansiracusa ha trasmesso sera dopo sera ai suoi uditori la passione per la città Siracusa. “Mi auguro che con questa iniziativa – ha dichiarato Giansiracusa – sia sorta in ognuno la curiosità, lo stimolo a saperne di più della storia della propria città, che poi è la storia della propria casa e di se stessi. Conoscere meglio la propria identità”.

Le Chiese visitate sono state: Cattedrale di Siracusa, San Tommaso Apostolo, I Minimi, San Francesco all’Immacolata, San Benedetto, Santa Lucia alla Badia, San Martino, Il Carmine, San Filippo Neri.

Gli artisti che hanno partecipato: Isaac Simpson e Divine Providence, coral gospel; Accademia Musae di Siracusa – coro delle voci bianche; Roberto Salerno e Marcello Cappellani, duo chitarra classica; Coro Polifonico Discantus; Giga Ensemble; Cantunovu; Giuseppe Di Mare e Salvo Tempio, organo e sassofono; Quartetto d’archi “Passione”.

(e.l.m.)


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni