I Finanzieri della Compagnia di Augusta, in esecuzione delle direttive di intensificazione delle attività di controllo del territorio impartite dal Comando Provinciale di Siracusa, nel corso di una vasta operazione finalizzata alla tutela dell’ambiente, hanno sottoposto a controllo due attività di autolavaggio site a Carlentini e Melilli.
Gli accertamenti esperiti hanno consentito di riscontrare, in entrambi i casi, la totale mancanza dei provvedimenti autorizzativi ambientali per l’esercizio dell’attività di autolavaggio; tali provvedimenti, infatti, sono necessari per garantire la conformità delle attrezzature impiegate e dei relativi scarichi alle esigenze di tutela delle acque e del suolo, ove potrebbero essere sversati, in maniera incontrollata, solventi chimici ed acidi, senza alcuna depurazione e/o decantazione.
Gli impianti di autolavaggio e le aree connesse, pari a complessivi 2.000 mq, sono stati sequestrati, mentre i titolari delle attività sono stati deferiti alla competente Autorità giudiziaria per i reati ambientali, tra cui, danneggiamento e deturpamento ambientale, oltre alle connesse violazioni in materia urbanistica e paesaggistica.
Le connesse attività ispettive di natura economico – finanziaria consentivano, altresì, di individuare, all’interno degli impianti, 5 lavoratori irregolari e, pertanto, ai titolari sono state anche contestate le specifiche sanzioni amministrative pecuniare previste in materia di sommerso di lavoro per complessivi € 15.850.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni