“Le lamentele che giungono da residenti e commercianti descrivono una realtà fatta di risse ricorrenti, consumo incontrollato di alcol per strada, spaccio di stupefacenti, prostituzione e vandalismo. Una degenerazione che si consuma in pieno centro cittadino e che, giorno dopo giorno, sta minando la vivibilità e la sicurezza di interi quartieri”. Il consigliere comunale Ivan Scimonelli interviene così dopo che negli ultimi giorni, diverse notizie di stampa e numerose segnalazioni da parte dei cittadini hanno riportato l’attenzione sull’allarmante situazione che si vive quotidianamente nella zona di corso Timoleonte e in generale in tutta l’area della Borgata, a Siracusa.
“Molte attività commerciali (come mini supermarket) non rispettano gli orari di chiusura previsti per legge, contribuendo a trasformare le vie limitrofe in veri e propri luoghi di ritrovo notturno, spesso fuori da ogni controllo – sottolinea – I cittadini riferiscono di persone ubriache che stazionano davanti ai portoni, bivaccano nei pressi di locali o edifici abbandonati, disturbano la quiete e mettono a rischio l’incolumità pubblica. A peggiorare il quadro è l’insufficiente illuminazione pubblica: intere strade e piazze risultano scarsamente illuminate, favorendo situazioni di degrado e rendendo ancora più difficile il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine”.
Scimonelli rivolge un appello urgente al Prefetto, alle Forze dell’Ordine, Al Sindaco, al Comandante della Polizia Municipale e a tutti gli organismi competenti, affinché si attivino immediatamente per ristabilire condizioni di legalità, sicurezza e decoro urbano.
“Servono controlli sistematici, rispetto delle norme commerciali, verifica delle condizioni igienico-sanitarie dei locali, ma soprattutto serve una presenza concreta e continuativa dello Stato – conclude –. I cittadini della Borgata e dell’intera zona di Corso Timoleonte non possono più essere lasciati soli. Le istituzioni hanno il dovere di ascoltare e intervenire, restituendo dignità a chi ogni giorno cerca di vivere onestamente in uno dei quartieri più belli di Siracusa però – ahinoi – segnato da degrado e paura”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni