Ultime news

“Botti” di Capodanno, guerra della GdF agli esplosivi illegali.In un bar di Augusta sequestrati 3 quintali di provenienza cinese

La Guardia di Finanza di Augusta, attuando le direttive impartite dal Comando Provinciale di Siracusa, nelle ultime ore, ha ulteriormente intensificato l’azione di controllo del territorio della parte nord della provincia aretusea, al fine di verificare il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza che gli articoli pirotecnici devono possedere per poter essere commercializzati ed utilizzati.

L’attività di controllo, pertanto, è diretta a garantire le esigenze di tutela sia dell’ordine e della sicurezza pubblica sia della pubblica incolumità, oltreché dei consumatori. Con particolare riguardo al periodo natalizio, infatti, si verifica, purtroppo, l’immissione nel mercato dei cosiddetti “botti” illegali, veri e propri esplosivi pericolosi per l’incolumità delle persone.


Solo nelle ultime ore, il dispositivo di controllo assicurato dalle Fiamme Gialle ha consentito di accertare, in capo al gestore di un bar, l’illecita detenzione, finalizzata alla vendita, di un ingente quantitativo di articoli pirotecnici. Le attività di perquisizione, infatti, consentivano di rinvenire, nel deposito annesso all’esercizio pubblico, quasi 50.000 pezzi per un peso totale di 3 quintali di materiale illecito: si è trattato di botti illegali provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, privi della obbligatoria etichettatura e del marchio “CE” comprovante il rispetto dei requisiti minimi di sicurezza.

La merce veniva immediatamente sottoposta a sequestro e successivamente concentrata presso depositi autorizzati per la definitiva distruzione, mentre il titolare del bar veniva deferito all’Autorità Giudiziaria di Siracusa.
L’attività di controllo delle Fiamme Gialle sarà intensificata in tutta la provincia, soprattutto con l’avvicinarsi dei festeggiamenti di San Silvestro.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni