Ultime news

Canicattini: controllo del Randagismo, intervento in c.da Bosco di Sopra

È stata un’azione sinergica quella svolta mercoledì pomeriggio in Contrada Bosco di Sopra, a ridosso del centro abitato di Canicattini Bagni, da parte degli agenti della Polizia Municipale al comando del cap. Pino Casella, dell’Ufficio per la Protezione Animali del Comune, diretto dalla d.ssa Paola Cappè, condotto da Marinella Buonocore e dai volontari delle Associazioni “Amici per la Coda” e “Snoopy” di Siracusa, convenzionati con il Comune per l’assistenza e il controllo del randagismo.

L’intervento, scaturito dalla segnalazione di alcuni cani randagi nei pressi del centro abitato, si è chiuso con la cattura di uno di questi cani che è stato ricoverato presso la struttura dell’Associazione “Snoopy” per la sterilizzazione.
Il Comune di Canicattini da oltre due anni ha avviato una campagna di sensibilizzazione e di assistenza grazie alle convenzioni sottoscritte anche con l’Ente Fauna Siciliana per il servizio di Anagrafe Canina e monitoraggio del territorio, dei cani di quartiere.


Gli animali vengono registrati, sterilizzati, e quindi seguiti e assistiti nel loro ambiente. I risultati, secondo quanto riferisce l’Ente comunale, sono stati a dir poco eccezionali, se si considera che si è creato, e in molti casi rafforzato, il rapporto tra cittadino e cane.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni