Ultime news

Canicattini: la Befana porta doni ai piccoli e inaugura il Cenaco “LA CHIAVE della Porta degli Iblei”

Ha scelto la giornata dell’Epifania, in occasione della “Befana dei piccoli” organizzata a Canicattini, il dirigente del Centro Commerciale Naturale “LA CHIAVE della porta degli Iblei” per inaugurare ufficialmente il Consorzio che vede protagoniste, per la prima volta nella cittadina, ben 70 attività commerciali, artigianali e professionali.

Il Cenaco di Canicattini, nato alla fine dello scorso ottobre su iniziativa del sindaco Paolo Amenta e dell’Amministrazione Comunale, del suo direttore, l’architetto Turi Garro, e di alcuni commercianti, tra questi il presidente, dott. Roberto Ferraro, favorito, tra l’altro, da una legge della Regione Siciliana che aiuterà i CCN a migliorare l’offerta per contrastare il pressante svilupparsi della grande distribuzione a danno delle piccole attività commerciali, sempre più strette nella morsa della crisi economica.


In una Piazza XX Settembre gremita di mamme e papà con i loro bambini in attesa dell’arrivo della Befana, si è consumato, dopo la benedizione di don Rosario Pitruzzello, parroco della Chiesa madre, il tradizionale taglio del nastro da parte del sindaco Paolo Amenta e del presidente Roberto Ferraro, presente anche il direttore Turi Garro, la vice presidente Nelly Cianci, il consiglio di amministrazione, il consigliere provinciale Gaetano Amenta, il vice sindaco Salvatore La Rosa, l’assessore allo Sviluppo Economico, Salvatore Miano, il resto della Giunta, la presidente del Consiglio Comunale, Loretta Barbagallo, e tanti commercianti che aderiscono al Consorzio.

«La nascita e la costituzione di questo importante Consorzio – ha detto il sindaco Amenta prima della distribuzione dei doni ai bambini – è un fatto storico per la nostra città. 70 attività che si met-tono insieme e che lavorano in sinergia con l’Amministrazione Comunale e il suo sindaco per non fare morire l’economia cittadina, è di per se un fatto straordinario che va sostenuto. Da parte nostra abbiamo messo in cantiere tutta una serie di progettazioni, ed altre ne stiamo elaborando, che pon-gono Canicattini quale interlocutore principale del territorio provinciale ed in particolare di quello Ibleo, con il quale interagiamo e vogliamo crescere. Ma non è sufficiente se non si crea un sistema di servizi che spetta al privato, ai commercianti, agli artigiani, agli operatori turistici e così via. Da oggi si deve lavorare in sinergia, pubblico-privato, se vogliamo vincere la sfida della competitività e se vogliamo creare sviluppo e crescita economica nella nostra città e nell’intero territorio. L’apertura del Museo dei Sensi, le manifestazioni culturali e musicali di spessore, come il Jazz e il Raduno Bandistico che abbiamo già sperimentato con successo, vanno verso questa direzione, adesso è la volta che il privato si cali nel territorio e incominci ad offrire servizi».

Un invito, quello del sindaco Amenta, accolto con soddisfazione dal presidente e dal direttore del CCN “LA CHIAVE della porta degli Iblei”, che si sono dichiarati pronti a questo lavoro sinergico, a partire dal miglioramento dell’offerta da mettere sul mercato per evitare che i cittadini, ma anche i visitatori, si spostino fuori Canicattini per i loro acquisti.

A conclusione della cerimonia, la vice presidente del CCN Nelly Cianci, a nome del Consorzio, ha fatto dono al primo cittadino di un quadro con la scritta e il logo de “LA CHIAVE”, realizzato da un artigiano orafo locale.

Subito dopo, per la gioia dei piccoli, è arrivata la Befana, che ha portato doni per tutti i bambini presenti in piazza.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni