Con il Colonnello Lucio Vaccaro, i controlli delle Fiamme Gialle a 360 gradi

L'intervista al Colonnello della Guardia di Finanza Lucio Vaccaro sulle attività delle Fiamme Gialle in provincia di Siracusa

In tendenza

Carlentini, da un mese viveva al cimitero dopo la morte del padrone. Salvata cagnolina dai volontari di Leidaa

Il cane di piccola taglia, in condizioni di salute critiche, è stato portato in un canile convenzionato per le cure del caso e per la sterilizzazione. Adesso attende di essere adottata

La lealtà dei cani è spesso al centro di numerose storie toccanti che raccontano i sentimenti dei nostri compagni a 4 zampe e il loro legame con il padrone.

Come il caso di  Birba e Bamby, le cagnoline  rimaste a vegliare per mesi il  cimitero di Lentini dove il loro anziano padrone era stato sepolto, anche la cagnolina segnalata da alcuni visitatori all’associazione animalista, da oltre mese aveva scelto come dimora il cimitero di Carlentini.

Oltre a provvedere a portare cibo e acqua, la presidente e i volontari dell’associazione Leidaa, impegnata nel recupero dei cuccioli randagi da sterilizzare  al fine di limitare il randagismo, si sono attivati ad avvisare l’ufficio randagismo del Comune e il veterinario del canile convenzionato.

La cagnolina – ha detto la presidente di Leidaa Rosamaria Messina-  adesso si trova ricoverata nel canile per gli accertamenti sanitari e la sterilizzazione.  L’appello che rivolgiamo alla nostra comunità è quello di trovare subito una famiglia che la adotti per evitare che ritorni a dormire su una tomba”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni