
Il 16 agosto in Cattedrale a Noto il concerto di Piero Pelù
È il primo nome dell'estate netina è quello di Piero Pelù, leader dei Litfiba che arriverà in Sicilia con il suo tour "Live Estremo 2023". Il suo concerto si svolgerà in…
È il primo nome dell'estate netina è quello di Piero Pelù, leader dei Litfiba che arriverà in Sicilia con il suo tour "Live Estremo 2023". Il suo concerto si svolgerà in…
La megacrew della scuola di danza siracusana Mothanz'Art studios di Tatiana e Morena Bonnici parteciperà alle semifinali di World of Dance a Parigi, competizione internazionale di danza collegata al programma televisivo…
Chi non conosce il mito di Icaro che, nonostante fosse stato avvisato di non volare troppo vicino al sole, preso dall’ebbrezza del volo, va troppo in alto e precipita. E quante…
Cresciuto ad Augusta, orgoglio siracusano, anzi siciliano: è Rosario Tindaro Fiorello, conosciuto come Fiorello. Amico e compagno nella vita e nel lavoro di Amadeus, quest'anno non lo affiancherà sul palco dell'Ariston,…
C'è anche un pezzo di cuore siracusano sul parlo di Sanremo con l'artista Colapesce, in coppia con il palermitano Di Martino. "Molto emozionato", si è detto questa mattina il siracusano. Nato…
C'è la data ufficiale della tappa del tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori: i due artisti si esibiranno al Teatro Greco il 24 agosto, giovedì, per un concerto tutto…
"Quasi Morto", lo spettacolo che è andato in scena venerdì sera al piccolo teatro Elvira di via Filisto a Siracusa ha lasciato tutti senza fiato dalle risate stravolgendo ogni aspettativa, facendo…
Oggi, domenica 5 Febbraio, prima domenica del mese, torna l’ingresso gratuito nei parchi archeologici, musei e luoghi della cultura che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. A Siracusa,…
Ancora alcuni giorni per inviare elaborati e concorrere all’XI Premio Tiche. Il termine di scadenza per le adesioni è infatti previsto il 20 febbraio. Sia giovani sia adulti possono partecipare all’iniziativa…
Nell’aula magna dell’Istituto “Enrico Fermi” venerdì pomeriggio 3 febbraio oltre duecento ex dipendenti della Raffineria di Augusta (una volta Rasiom, poi Esso, oggi Sonatrach). Un incontro con tanta commozione fra ex…
"La morte non è mai una soluzione" è il tema scelto dalla Conferenza Episcopale Italiana per celebrare la 45a Giornata Nazionale per la Vita domenica 5 febbraio. "Attraverso una lettura contestatrice…
Si intitola “C’è Pace senza Perdono?” l’incontro che si terrà oggi pomeriggio, venerdì 3 febbraio alle 17,30 all’Auditorium dell’Istituto “Luigi Einaudi” di Siracusa. Interverranno Enrico Tiozzo, Presidente della Federazione Centri di…
"Chi prende sul serio il Vangelo non può esimersi dallo spendersi per gli altri. Una comunità plasmata dall'amore è necessariamente una comunità in uscita, una comunità che non teme di compromettersi…
È stato il sociologo Antonio Casciaro a introdurre e moderare i lavori della tavola rotonda “La città siciliana raccontata da uno scrittore siciliano” nonché a realizzare l’iniziativa per promuovere Siracusa come…
Ortigia Film Festival, il festival internazionale della città di Siracusa, annuncia le date della XV edizione che si terrà dal 15 al 22 luglio. Al via dal 31 gennaio anche il…
I Negramaro al teatro greco di Siracusa per tre serate consecutive in cui ripercorreranno i primi 20 anni di carriera. Ufficializzate le date: 19, 21 e 22 luglio, subito dopo la…
La sezione di Italia Nostra, che è attiva a Siracusa da oltre cinquant'anni, ha tenuto la sua assemblea, nella sede di via Alagona, nel cuore di Ortigia. Dopo la relazione della…
Un coro eccezionale si esibirà cantando due brani dalla forte valenza socio- educativa: Beautiful that way (la vita è bella di Noa) e Gam Gam, la versione di Ennio Morricone. Il…
La memoria del lavoro in fabbrica, nella Raffineria di Augusta, in un volume firmato da ex dipendenti ed ex dirigenti della raffineria stessa, passata, in oltre settanta anni, sotto le sigle…
Il concilio ecumenico Vaticano II (1962-1965) dice ancora qualcosa alla Chiesa cattolica? Di certo è la memoria ecclesiale più recente e, in parte, non ancora pienamente esplorata ed attuata. L’Ufficio per…