Siracusa, da domani riaprirà il parco archeologico della Neapolis
L'area sarà aperta dall'8 al 15 marzo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18
L'area sarà aperta dall'8 al 15 marzo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18
Non mancheranno titoli importanti anche nelle sezioni non competitive e collaterali della XII edizione di Ortigia Film Festival che si svolgerà dal 18 al 23 agosto a Siracusa. Due anteprime nazionali,…
"Il giardino racconta" di Giosef Siracusa giunge al suo secondo incontro, evento che si è tenuto lo scorso venerdì al vivaio comunale. Una rassegna letteraria con l’obiettivo di dare valore alla…
Da sempre attento alle più interessanti produzioni internazionali, il concorso documentari della XII edizione di Ortigia Film Festival, fondato da Lisa Romano che vede la direzione artistica di Lisa Romano e…
Lungo applauso per Laura Morante, Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini, ieri sera, al Teatro Greco di Siracusa. L’attrice toscana, nel quinto appuntamento di Inda 2020 Per voci sole, il progetto speciale…
Annunciate le giurie della dodicesima edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa che si terrà dal 18 al 23 agosto. Presidente di Giuria del…
Fedra, Antigone, Clitennestra e Lena, con Laura Morante, è il quinto appuntamento di Inda 2020 Per voci sole. L’attrice toscana debutterà al Teatro greco di Siracusa sabato 8 agosto, accompagnata dalle…
Il Caravaggio deve restare a Siracusa. L'hanno detto e ribadito, questa mattina, in sede di conferenza stampa, le associazioni che fanno parte del Patto civico di consultazione per la tutela del…
Il sindaco Francesco Italia ha incontrato questa mattina a palazzo Vermexio, la giovane siracusana Veronica Galletta, vincitrice del premio Campiello Opera Prima. A ricevere la scrittrice, anche l'assessore alla Cultura, Fabio…
Pubblico in piedi ieri sera al Teatro Greco di Siracusa per Aiace di Ghiannis Ritsos con Luigi Lo Cascio e il sound designer G.U.P. Alcaro. L’attore palermitano ha letto il testo…
Domenico Dolce e Stefano Gabbana scelgono ancora una volta il maestro Giuseppe Tornatore per raccontare il loro incondizionato amore per la bellezza attraverso l’occhio sapiente della sua cinepresa. Il rapporto di…
E’ tutto pronto per il debutto di Arianna nel labirinto, il nuovo spettacolo diretto da Manuel Giliberti che sarà messo in scena in anteprima all’Orecchio di Dionisio, mercoledì 29 e giovedì…
Grandi emozioni al Teatro Greco di Siracusa per la prima nazionale del testo di Franca Valeri portato in scena da Lella Costa: La Vedova Socrate. Anche il terzo appuntamento di Inda…
Lella Costa al Teatro Greco di Siracusa con un’anteprima nazionale e un omaggio alla grandissima Franca Valeri che il 31 luglio compirà 100 anni. La vedova Socrate, sabato 25 luglio alle…
Dopo sette anni di pausa, torna il Premio Vittorini a Siracusa. Quest'anno sarà un'edizione zero, di ripartenza, dopo un lungo stop dovuto ai tagli dell'ex Provincia regionale. A far compagnia al…
Per la prima volta in oltre cento anni di storia, l’Istituto nazionale del dramma antico, grazie al partenariato digitale con Tim, trasmetterà gratuitamente in diretta streaming e in differita per i…
L’Isola della Luce di Nicola Piovani con Tosca, Massimo Popolizio e il soprano Maria Rita Combattelli ha inaugurato ieri sera al Teatro Greco di Siracusa, Inda 2020 Per voci sole, il…
Detto, fatto. Le visite notturne al Parco archeologico della Neapolis saranno presto realtà. L'iniziativa era stata lanciata già da Alberto Samonà, nelle scorse settimane, durante una visita nel sito archeologico. Questa…
Alcuni dei protagonisti di una stagione, nonostante il Covid-19, ricca di arte, di attualità e di cultura, protagonisti di una diretta Facebook. L’associazione “Per la città che vorrei” ha chiuso un…
“Sorvolando sulle solite manifestazioni di colore e di folklore, alle quali siamo ormai abituati ma che viste in Parlamento destano comunque un misto di preoccupazione e compassione, l’aspetto fondamentale legato all’ipotesi…
Giada Comis della II A dell’istituto Quasimodo di Floridia con una pagina tratta da “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando è la vincitrice del concorso “La pagina più bella del…