Con l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulla relazione esistente tra la storia sociale e gli accadimenti dello sport nel Novecento, e di contribuire, attraverso un apporto significativo di “storia dello sport”, al complessivo processo di formazione dei giovani nel settore della cultura sportiva, l’associazione «Alexandria– cultura e sviluppo del Mediterraneo» organizza il convegno “Cent’anni di Atletica, assi da tutt’Europa nella città del Novecento”, che si svolgerà lunedì 24 marzo, a partire dalle 9,30, nell’aula-magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Alessandro Rizza, di Siracusa.
Un secolo fa ebbe inizio una storia importante per la nostra città, una storia fatta da studenti, da grandi e da modesti atleti, da soggetti superdotati e da altri disabili, fatta da bimbetti e giovanotti in addestramento, una storia di importanti e umili manifestazioni sportive, di record europei, nazionali, regionali, provinciali e comunali, una storia di insegnanti, di grandi dirigenti, di giovani alla ricerca del successo sportivo e di gente senza ambizione alcuna, di gente che corre che salta e che lancia, con tecnica sopraffina o come viene prima, una storia di custodi e giardinieri di impianti sportivi.
Una storia che, in tutte le sue variopinte vicende, ha comunque segnato la vita sociale della nostra città. Saranno coinvolti nell’iniziativa: gli operatori della promozione delle attività sportive. In particolare: i docenti di educazione fisica e attività motorie degli Istituti scolastici di Siracusa e della provincia; i dirigenti, gli insegnanti, gli animatori del C.O.N.I., dei Comitati locali delle Federazioni Sportive, dei Comitati locali degli Enti di promozione sportiva, gli studenti degli Istituti di istruzione secondaria superiore
L’iniziativa fruisce del patrocinio dell’ Istituto d’Istruzione Superiore “Alessandro Rizza”, della F.I.D.A.L. Federazione Italiana di Atletica Leggera e del Comune di Siracusa.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni