Ultime news

Chiuso Il Sipario Sul Colle Temenite: Al Teatro Greco Di Siracusa L’Inda Batte I Record

Si è concluso ieri sera il 45° ciclo di rappresentazioni classiche che ha registrato – come ha precisato il Sindaco nella serata di chiusura – la presenza di 135 mila spettatori. Un record di presenze che si traduce in un record di incassi. Un vero successo da accreditare all’altissima qualità della messa in scena ed alla grande professionalità degli artisti.

Un teatro pieno a tappo, gratuità sospese, per Edipo a Colono, ultima rappresentazione a Siracusa di questa produzione teatrale dell’Inda che insieme a Medea e a Le Supplici diventerà ora un teatro itinerante per la stagione estiva.
“E’ previsto uno spettacolo a L’Aquila – ha detto il Sindaco – pro–ricostruzione, una rappresentazione teatrale il cui ricavato andrà in beneficienza ai terremotati”. Così anche la cultura siracusana contribuirà alla solidarietà di un paese distrutto dal terremoto e noi, che viviamo in una zona ad alto rischio sismico, conosciamo bene le difficoltà post-terremoto.


Dunque, una serata conclusiva alla cavea del colle Temenite che è stata anticipata dalla consegna del premio “Teatro Assostampa”, voluto dall’Assostampa di Siracusa ed organizzato dal suo Presidente Damiano Chiaramonte. Un premio riservato alle categorie emergenti degli attori impegnati nelle rappresentazioni classiche.
A consegnare il prestigioso riconoscimento è sceso da Roma Lorenzo Del Boca, Presidente della FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) che, insieme al Presidente della Sogeas, Paolo Risicato, da sempre sponsor dell’iniziativa, ha premiato i vincitori. Una ristretta rosa di nomi, per i candidati al premio, una cinquina, che si è assottigliata a due vincitrici ex aequo: Roberta Caronia per la sensibilità interpretativa e la capacità tecnica (Antigone in Edipo a Colono) e Carmelinda Gentile per il potenziale espressivo e culturale che accompagna il recupero della scuola teatrale “Giusto Monaco” (Ismene in Edipo a Colono e coreuta in Medea). Due vincitrici a pari merito per un alto riconoscimento professionale, giunto ormai all’8^ edizione.
Una menzione speciale è andata a Massimo Nicolini che presta il volto a Teseo in Edipo a Colono, apprezzato dal pubblico giovanissimo e non, per la sua professionalità e per prestanza fisica evidenziata dal suo ingresso in scena da cavallerizzo, al galoppo su un purosangue.

Un Sindaco emozionato e commosso, partecipe dell’evento che andava a concludersi, ha ringraziato anche il Soprintendente Ferdinando Balestra per la professionalità e l’impegno nel suo lavoro ed ha poi annunciato i titoli del 46° ciclo di rappresentazioni classiche, in programma dall’8 maggio al 20 giugno 2010: “Fedra” di Euripide con Elisabetta Pozzi e la regia di Massimo Castri e Aiace di Sofocle con Maurizio Donadoni e la regia di Daniele Salvo.
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni