Un affidamento della durata di due mesi per garantire la pulizia dei campi di inumazione del cimitero comunale: è questa la soluzione “tampone” individuata dall’amministrazione comunale di Siracusa per risolvere le criticità segnalate da numerosi cittadini nelle ultime settimane. Le segnalazioni riguardavano soprattutto la presenza di erbacce cresciute a dismisura attorno alle lapidi, che rendevano difficile l’accesso e creavano un’immagine di incuria e degrado.
I lavori di scerbatura sono già partiti dalla metà della scorsa settimana e questa mattina gli operai erano all’opera per proseguire le attività di pulizia. I campi F e G risultano già riportati in condizioni decorose, mentre nei prossimi giorni si interverrà sugli altri campi, per un totale di dieci aree di inumazione che dovranno essere messe completamente in ordine.
L’affidamento temporaneo ha l’obiettivo di fronteggiare l’emergenza in attesa della gara annuale, che potrà essere espletata solo dopo un intervento specifico in sede di variazione di bilancio. Proprio nel mese di maggio, infatti, è atteso un emendamento ad hoc in Consiglio comunale che dovrebbe consentire di reperire e riallocare una somma compresa tra gli 80 e i 100 mila euro. Risorse che permetterebbero di rifinanziare il capitolo di spesa dedicato alla manutenzione del cimitero e garantire il servizio con continuità per un periodo compreso tra i 10 mesi e l’intero anno.
L’obiettivo dichiarato è quello di assicurare condizioni dignitose e decorose a un luogo particolarmente sensibile per la comunità cittadina, dando risposte concrete e tempestive a un problema che ha generato critiche e disagi tra i visitatori.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni