Il dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale, geometra capo Giuseppe Carpinteri, ed il responsabile del procedimento geometra Giuseppe Cannata, hanno reso noto che, ai sensi dell’art. 20 della legge 19 Marzo 1990 n. 55, il 10 dicembre 2010 è stata esperita la gara di pubblico incanto per l’affidamento dei lavori “adeguamento alle norme CEI dell’impianto di pubblica illuminazione nel Comune di Canicattini Bagni – II Lotto” con il criterio di aggiudicazione previsto dall’art. 21 della legge n. 109/94 nel testo coordinato con le norme della LL.RR. n. 7/2002 e s.m.i. Importo a base d’asta € 1.805.000,00 compreso oneri per la sicurezza pari ad € 38.988,00 non soggetti a ribasso d’asta. Alla gara hanno partecipato n. 127 imprese, ed è risultata aggiudicataria la ditta VALORI SC. A.R.L. CONSORZIO STABILE di ROMA con il ribasso percentuale del 7,3152% sull’importo a base d’asta, per un importo complessivo di € 1.675.812,70 di cui € 1.636.824,70 per lavori ribassati sull’importo a base d’asta ed € 38.988,00 per oneri di sicurezza.
«Con l’aggiudicazione della gara per la nuova illuminazione pubblica della città – ha dichiarato il sindaco Paolo Amenta – si aggiunge un altro tassello alla realizzazione del Programma della mia Amministrazione, onorando così gli impegni assunti con la cittadinanza. Ultimate le procedure, con il nuovo anno avranno così inizio i lavori in tutto il centro abitato che, in aggiunta ai lavori del Cimitero, e ai Cantieri di lavoro che tra breve avranno il via, oltre a rappresentare una boccata d’ossigeno per l’economia della città, garantiranno un impianto d’illuminazione del tutto nuovo, omogeneo, a risparmio energetico, e in stile, funzionale al piano urbanistico del centro abitato, per valorizzarne, in particolare, le specificità architettoniche. Con il nuovo impianto di illuminazione pubblica e la gara già espletata per quanto riguarda l’illuminazione esterna con l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, come il fotovoltaico e l’eolico, Canicattini Bagni si pone all’avanguardia nel risparmio di energia, e nell’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, guardando all’innovazione e alla tecnologia ambientale come una risorsa per l’intera comunità. Un buon augurio per queste festività e per il prossimo anno per il quale speriamo di aggiungere anche i lavori di realizzazione dell’Area Artigianale, il cui progetto è già pronto a concorrere al primo bando di finanziamento emanato dalla Regione».
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni