Ultime news

Comune Siracusa: “Con nuova legger regionale su trasparenza, sindaco abolisca Commissione Edilizia”

Con una nota il capogruppo del PdL al Comune di Siracusa Antonio Grasso propone al sindaco l’abolizione della Commissione Edlizia, a suo dire inutile:

“Con la legge regionale sulla “Trasparenza e semplificazione della pubblica amministrazione”, approvata dall’Ars all’ unanimità il 23 marzo scorso, vengono introdotte disposizioni finalizzate a innovare l’apparato burocratico, segnatamente in materia di procedimento amministrativo, digitalizzazione della pubblica amministrazione, istituzione del sistema di segnalazione certificata di inizio attivita’ (SCIA) nel settore edilizio, ed altro ancora.

L’art. 19 della suddetta legge, che sarà pubblicata nella gazzetta ufficiale della regione siciliana nei prossimi giorni, dispone che “Allo scopo di favorire lo snellimento e l’accelerazione del procedimento amministrativo per il rilascio della concessione edilizia, la commissione edilizia comunale è soppressa. “
Inoltre i tempi di attesa per il rilascio della concessione edilizia si riducono notevolmente.

Il gruppo di studio al consiglio comunale di “Rinascita PDL” composto dallo scrivente Antonio Grasso e dai consiglieri comunali Claudio Fortuna e Salvo Sorbello, ribadisce ancora una volta l’invito al Sindaco di abolire senza indugio l’inutile Commissione Edilizia, dando seguito ai dettami della legge regionale che sarà pubblicata tra pochissimi giorni ed al voto del consiglio comunale del 21 dicembre scorso, che si era espresso nello stesso modo.

Tale soppressione eliminerebbe uno spreco di denaro pubblico, elargito ai componenti della commissione che si riuniscono per esprimere un parere non vincolante, ed una notevole semplificazione del processo amministrativo in termini di riduzione dei tempi di attesa del cittadino e di qualità del servizio reso allo stesso. Si è certi che il primo cittadino agirà con l’adeguata tempestività nell’applicazione della norma regionale, comprendendone la bontà, così come ha agito ultimamente quando si è trattato di applicare dettami superiori statali o regionali”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni