Ultime news

Comune Siracusa, la replica del consigliere Palestro alla presidente di Amici del Tivoli: “Non è questione di medagliette”

Riceviamo e pubblichiamo di seguito una nota del capogruppo di Forza del Sud al Consiglio Comunale di Siracusa Alberto Palestro, che replica alle affermazioni della presidente dell’associazione Amici del Tivoli Emanuela Guastella a proposito del servizio di trasporto urbano Ast che a breve dovrebbe essere attivato per servire la zona del Tivoli (leggi qui l’articolo):

“Sarebbe stato opportuno che il Presidente dell’Associazione “Amici Del Tivoli” applaudisse alla notizia dell’imminente risultato che porterà il tanto sospirato servizio Urbano dell’Ast in contrada Tivoli con il centro città. Comunicare alla cittadinanza, ed in particolare, agli stessi residenti della zona interessata, che la tratta urbana dell’Ast è una conseguenza della “Diffida” che la stessa Associazione ha inviato all’Amministrazione Comunale ha proprio l’aria di una nuova barzelletta.

Senza ulteriori risorse economiche non era facile soddisfare le esigenze della cittadinanza, ma gli indirizzi dettati dal Sindaco, il certosino lavoro dei collaboratori e dei tecnici dell’Ast, ci auguriamo, consentiranno di raggiungere ottimi risultati in materia di trasporto urbano ed un maggiore e capillare servizio in tutto il territorio.

Tra queste esigenze anche i muri sanno che lo scrivente da anni ha reclamato, tra l’altro, un servizio urbano per gli utenti del Tivoli, anzi, in alcune circostanze, fino alla esasperazione, ha stressato il Sindaco Visentin sulla questione. Devo dare atto che lo stesso Sindaco ebbe a tentare oltre un anno addietro di immettere subito la tratta per “Tivoli” convocando i vertici dell’Ast ma i costi calcolati dall’Azienda di Trasporti risultarono esosi per le esigue disponibilità e le previsioni dell’Amministrazione comunale (fu addirittura sperimentata una corsa urbana). Da allora è stata seguito un altro percorso che sembra essere giunto a termine positivamente.

Non è questione di medagliette comunque, la soddisfazione per il risultato raggiunto è stata tanta che ho voluto comunicare immediatamente la notizia ai residenti. E’ importante, invece, che il servizio entri a regime al più presto ed ho già richiesto al primo cittadino che questo deve essere solo un primo passo per collegare sempre più la periferia con il centro città. Pensare che una “Diffida” di qualche giorno addietro all’Amministrazione Comunale possa aver comportato un così importante risultato, frutto, invece, di tanto lavoro e studio operativo, è pura utopia. Si rassereni il Presidente dell’Associazione “Amici Del Tivoli”, che apprezzo per tenacia e caparbietà, ma sia più attenta ad ascoltare i propri associati, o ex tali, se è vero che molti di essi si sono apertamente dissociati dall’iniziativa intrapresa quasi individualmente dal vertice dell’Associazione “Amici del Tivoli” nei confronti dell’Amministrazione Comunale.

Sarebbe ingrato poi dichiarare l’assoluta assenza dell’Amministrazione Comunale verso la zona del Tivoli. Più volte si è intervenuti, per esempio, nel sensibilizzare una migliore raccolta dei rifiuti urbani ed un potenziamento dei cassonetti nella zona per tenere pulita la strada; il quartiere è stato tra quelli più forniti di Compostiere da parte dell’Ufficio Ecologia per la particolare conformazione delle abitazioni quasi tutte dotate di terreno circostante”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni