La Commissione urbanistica del Comune di Siracusa, presieduta da Salvo Sorbello, è tornata stamattina ad occuparsi della vicenda del solarium sorto nei pressi dello sbarcadero Santa Lucia, in riviera Dionisio il Grande, alla Borgata.
Erano presenti all’incontro odierno, oltre ai nove componenti della Commissione (Aloschi, Cavallaro, Lo Manto, Di Giovanni, Messina, Di Stefano, Zito, Romano e Sorbello) ed ai rappresentanti dei vari gruppi politici, anche l’assessore al mare Munafò ed i tecnici comunali Barone e Trigilia.
Ha partecipato alla riunione anche l’avv. Glauco Reale, in rappresentanza del Comitato per la libera fruizione del mare.
Ha introdotto i lavori il presidente Salvo Sorbello (in foto), il quale ha chiesto ai dirigenti comunali presenti di fissare tempi ben precisi per il rilascio delle autorizzazioni che consentirebbero un migliore accesso del pubblico al solarium del Porto Piccolo.
Dopo un ampio dibattito – servito ad evidenziare come fino ad oggi sia trascorso del tempo senza che si sia pervenuti ad un risultato effettivo – è emerso che devono ancora essere acquisiti, da parte del Comune, i pareri dell’Ufficio Risorsa Mare del Comune stesso e quello dell’Asl.
Sorbello ha evidenziato come tali ritardi non siano accettabili, e come sia comunque indispensabile che il Comune si doti finalmente del Piano Spiagge, che consentirà un uso razionale della risorsa, e che, stabilendo regole chiare ed uguali per tutti, impedirà abusi e favoritismi.
Su proposta del consigliere Ettore Di Giovanni, la Commissione ha stabilito di effettuare nei prossimi giorni un sopralluogo presso il solarium, per verificare lo stato dei luoghi.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni