Il Consiglio provinciale, presieduto da Michele Mangiafico, ha affrontato, prima dei lavori previsti dall’ordine del giorno, la situazione dei contrattisti che si sono presentati in aula chiedendo che il Consiglio affrontasse la vicenda relativa all’integrazione dell’orario di lavoro.
Il presidente Mangiafico ha illustrato al Consiglio la situazione attuale dei contrattisti, spiegando che la competenza dello stesso Consiglio riguarda il cosiddetto indirizzo politico e che dovrà essere l’Esecutivo a valutare l’opportunità di utilizzare le somme previste nel capitolo di bilancio – bilancio di previsione 2008 già approvato – per venire incontro alle esigenze dei lavoratori precari.
Sull’argomento sono intervenuti i consiglieri Domenico Nigro, Carmelo Spataro e Alessandro Acquaviva. Tutti e tre hanno espresso solidarietà ai lavoratori e, in particolare, il consigliere Nigro ha invitato l’Amministrazione attiva a proporre una strategia di stabilizzazione.
Spataro, invece, ha auspicato una presa di posizione ben precisa da parte dell’Amministrazione attiva.
Sulla posizione dei contrattisti è intervenuto il vice presidente Enzo Reale, il quale ha ribadito quanto espresso, in un precedente incontro, il presidente al personale precario, e cioè che lo sforamento del patto di stabilità provocato dalla passata amministrazione vieta aggravi di spesa per il personale.
L’Amministrazione attiva ritiene, quindi, che si può ottenere lo stesso risultato consentendo ai contrattisti di realizzare risparmi, senza trascurare quello che è l’obiettivo definitivo, e cioè la stabilizzazione dei precari.
Per quanto riguarda l’attività ispettiva, il Consiglio, in particolare, ha affrontato tre tematiche. Quella sul rigassificatore, proposta dal consigliere Acquaviva; sulla chiusura della strada provinciale “Monti Climiti Saiazza, presentata dal consigliere Spataro, e quella inoltrata dal consigliere Roberto Getulio sul diserbo delle strade provinciali e su alcuni aspetti riguardati l’attività di “Siracusa risorse”.
Per ciò che concerne la chiusura della “Monti Climiti Saiazza” il consigliere Spataro ha ricordato i disagi che caratterizzano le comunità di Sortino, Floridia, Solarino, Melilli e Siracusa e ha puntualizzato che il progetto esecutivo di messa in sicurezza dell’arteria è oggi ultimato e attende soltanto il collaudo.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni