Ultime news

Controlli della Polstrada a Siracusa e provincia, indagate tre persone per vari reati

In concomitanza col l’ultimo week-end di agosto ed il relativo aumento del traffico veicolare dovuto al controesodo della stagione estiva, la Polizia Stradale di Siracusa ha intensificato i controlli sulle arterie della provincia di Siracusa.

Gli agenti della Polstrada di Siracusa e dei Distaccamenti di Noto e Lentini, nel periodo 23-29 agosto hanno controllato 273 veicoli; identificato 305 persone, elevato 312 sanzioni amministrative per le violazioni al Codice della Strada, decurtati 383 punti della patente di guida per infrazioni varie (sorpasso; superamento dei limiti di velocità, uso del telefonino, manovre azzardate, guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche).

I controlli hanno inoltre consentito di ritirare 12 patenti di guida per infrazioni al CdS considerate gravi; ritirare 15 carte di circolazione; sanzionare 29 conducenti di motoveicoli per mancato uso del casco; sanzionare 21 conducenti per mancato uso delle cinture di sicurezza e 12 conducenti perché sorpresi a condurre il veicolo facendo uso del telefono cellulare. Inoltre sono stati sottoposti a fermo amministrativo 11 veicoli.

L’attività di controllo effettuata ha, inoltre, consentito di indagare in stato di libertà 3 persone per i reati di seguito elencati:

– I.V. di anni di anni 54 residente a Buscemi (SR) perché sorpreso alla guida di veicolo che risultava munito di una falsa assicurazione R.C. A.;
– D.M. di anni di anni 48, residente in provincia di Treviso, perché sorpreso alla guida di veicolo che risultava munito di una falsa assicurazione R.C. A.;
– B.S. di anni di anni 20 residente a Buscemi (SR) perché sorpreso alla guida di veicolo benchè privo di patente di guida perché mai conseguita;
Inoltre è stato segnalato alla locale Prefettura, per i fututri provvedimenti, I.S. di anni 46 residente a Solarino, perché trovato in possesso di modica sostanza stupefacente del tipo eroina.

Nel medesimo periodo temporale, la Polstrada di Siracusa ha prestato soccorso a 51 automobilisti rimasti in panne; rilevato 3 incidenti stradali sulle arterie di competenza ed effettuato numerosi servizi di prevenzione segnalando agli utenti in transito gli ostacoli e le problematiche connesse con la circolazione.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni