Ultime news

“Critiche? Si parta da elementi concreti e si aggiungano eventuali proposte”, l’assessore Pantano risponde a tono

Risposta a quanto detto ieri dal consigliere di maggioranza Matteo Melfi e alla nota di Fratelli d'Italia di questa mattina

“Ho grande rispetto del consiglio comunale e dei suoi competenti, con i quali mi confronto quotidianamente. Le segnalazioni, che arrivino da maggioranza e opposizione, meritano sempre un approfondimento e una risposta, e questo rimane il mio modo di operare. Importante però è che, anche nella critica, si parta almeno da qualche elemento concreto e di dettaglio e magari anche da eventuali proposte alternative”. Non si è fatta attendere la risposta dell’assessore Enzo Pantano alle critiche ricevute sia da maggioranza sia da opposizione durante il weekend. Ha risposto con una nota ben circostanziata.

“Siracusa invivibile”, il consigliere Melfi invita l’assessore Pantano a “fermarsi e riflettere”

Nota

“Altrimenti, come nel caso del consigliere Matteo Melfi, si corre il rischio di sprofondare nel semplice populismo che non aiuta certo a risolvere il problema. Sono ben cosciente che in alcune aree della città il traffico abbia raggiunto volumi tali da stritolare, in certe fasi, la mobilità. Ed è per questo motivo che abbiamo adottato tutta una serie di provvedimenti ed infrastrutture mirate a rendere più fluidi incroci storicamente congestionati e, nel contempo, offrire alternative all’uso dell’auto privata. Esiste un servizio di trasporto locale che prima non c’era, in autunno arriveranno le nuove pensiline e le paline di infomobilità per agevolare ancora l’uso dei mezzi pubblici”, ha aggiunto nella nota, che poi prosegue. “Permangono purtroppo problemi strutturali come l’elevato numero di auto in circolazione su di una rete stradale costruita frettolosamente tra gli anni 70 e 80, in mezzo ai palazzi che crescevano ad una velocità impressionante, oltre ad una serie di radicate cattive abitudini degli automobilisti che aggravano le condizioni della viabilità (sosta in doppia fila, peecedenze non rispettate, marcia contromano) e sono consapevole della necessità di creare nuovi parcheggi (tema su cui a breve annunceremo altre novitàdopo i nuovi 130 posti al Molo). Invito allora Matteo Melfi a puntare l’attenzione con concretezza su problemi reali e dettagliati invece di fermarsi al semplice dire che si formano delle code. Ragioniamo sulle cause per cui si formano, perché lamentando solo il problema finale non aiutiamo certo la cittadinanza verso la soluzione. Come Melfi ben sa, avendo votato tutti i provvedimenti dell’amministrazione Italia, l’attenzione sul tema è altissima”.


Siracusa, Fratelli d’Italia attacca l’amministrazione: “Bastano le fibrillazioni da rimpasto perché la verità esca fuori”

La Nota

Poi le rivendicazioni sul lavoro svolto. “Nessuna altra giunta comunale negli ultimi 30 anni ha investito quanto noi per rifacimenti stradali e nuove infrastrutture, oltre a piani di mobilità aggiornati perché rimasti fermi al tempo di una Siracusa che non è più. Ragioniamo dei problemi ma facciamolo con dati e cognizione di causa. Il sentito dire o la sensazione non possono essere tema di confronto politico, altrimenti trasformiamo tutto in teatrino. Se qualcosa deve essere arrestato, allora, sia questo modo di pensare di fare politica, sparando nel mucchio e senza cognizione giusto per solleticare la pancia dei siracusani e cercare facili like. Piuttosto dimostriamo tutti di avere ben chiaro il nostro ruolo e le nostre responsabilità verso i cittadini”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni