Stanno bene i quattro cuccioli salvati ieri sera da un gruppo di volontari impegnati attivamente sul territorio. Gli animali rischiavano di annegare all’interno del canale di via Ventimiglia riempito oltre misura dalle piogge abbondanti di questi giorni. A recuperare i cuccioli è stato Enzo Macigno, papà di tutti i randagi di Lentini che sfama giornalmente a proprie spese e che non ha esitato a calarsi in mezzo al fango e all’acqua per tirarli fuori. Con lui anche Rosamaria Messina, Sarah Marino, Jessica Spatola, Davide Lena, Loredana Centamore.
“I cuccioli sono fuori pericolo – dichiarano i volontari – abbiamo trascorso la notte con loro per asciugarli e rifocillarli, salvandoli da una morte certa . Oggi cercheremo uno stallo perché non abbiamo più posto. Il Comune di Lentini da anni è a conoscenza della situazione ma non può intervenire perché si tratta di un terreno privato, abbandonato e difficile da raggiungere per la presenza di rovi. Ci siamo rivolte alla dirigente del settore randagismo che si è subito prodigata per consentire il ricovero presso l’ambulatorio di una veterinaria di Lentini. Ma questo non basta. L’appello è quello di riuscire a sterilizzare le mamme che partoriscono due volte l’anno. Per salvare circa 60 cuccioli siamo costretti a compiere azioni di salvataggio come quelle di ieri sera. Purtroppo non sempre riusciamo a salvarli . Basti pensare che molti cuccioli muoiono di gastroenterite e vengono mangiati dai maiali. Occorre fare di più e subito perché le mamme sono rimaste ancora lì in quella campagna”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo