Ultime news

Da Siracusa a Bangkok, l’intervista allo chef Friederik Farina: “Gli Stellati chiudono? Me lo aspettavo…”

Con lui un veloce focus sulla ristorazione alberghiera e un occhio anche su quello che sta succedendo in Italia

Da Siracusa a Bangkok per diventare executive chef di un hotel a 5 stelle (il Bangkok Marriott Hotel Sukhumvit). È la storia di Frederik Farina, chef siracusano che oggi si è raccontato ai microfoni di Siracusa News. Con lui un veloce focus sulla ristorazione alberghiera e un occhio anche su quello che sta succedendo in Italia, con molti chef stellati che stanno chiudendo i propri ristoranti per ripartire con progetti più sostenibili.

“Ci sono sicuramente degli standard aziendali che ti garantiscono un certo tipo di proposta – ha detto – ma l’impegno è massimo e costante: ci sono 70 cuochi e 3 ristoranti da gestire, bisogna saper mettere assieme la gestione degli ingredienti, delle persone delle clientela. La proposta è varia, l’obiettivo è far diventare il tuo ospite in hotel in tuo ospite al ristorante. Oltre alla qualità si premia la fiducia”.

“La cucina thailandese è in grande spolvero, la città sta diventando anche una destinazione gastronomica. Sono arrivate anche le Stelle Michelin ma rispetto a quello che succede da noi viene dato molto spazio allo street food. Una cucina fatta di spezie ed equilibri, un sistema in cui bisogna sapersi muovere e dosare”, ha aggiunto.

“La nostra cucina – ha poi continuato – si è piazzata bene ed è anche molto riconoscibile. Non c’è però la sequenza o la distinzione tipica delle portate. Questo permette di potersi approcciare in maniera diversa, più diretta e con consapevolezza”.

Ultima battuta su quello che succede in Italia, con molti ristoranti stellati che stanno preferendo chiudere e ripartire con nuovi progetti. “È una necessità – ha concluso – perché l’idea è quella di rivedere spesso il proprio cliente e questo non è semplice per una cucina di vertice con meno margini e poca sostenibilità. Magari si può fare con un approccio più semplice. Ma vi dico che è un’evoluzione che mi aspettavo”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni