Vigili del Fuoco in provincia di Siracusa, sedi fatiscenti e carenze strutturali: l’appello dei sindacati

Ospiti in studio Giovanni Di Raimondo, coordinatore provinciale Usb e Francesco Anzalone segretario provinciale Conapo

Ultime news

Da Siracusa al soglio pontificio: Papa Leone XIV e il suo omaggio alla Madonna delle Lacrime

Il nuovo Papa, già molto vicino al suo predecessore, aveva partecipato lo scorso 1° settembre alla solenne celebrazione per il 71° anniversario della Lacrimazione della Madonna

Papa Leone XIV, il cardinale Robert Francis Prevost, eletto Romano Pontefice, lo scorso anno è stato a Siracusa in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonnina delle Lacrime. Venne accolto dall’arcivescovo di Siracusa mons. Francesco Lomanto e dal rettore del Santuario don Aurelio Russo.

71° anniversario della lacrimazione della Madonna a Siracusa: l’Atto di affidamento e il saluto di Papa Francesco

Pontificale dell’1 settembre

Solo pochi mesi fa, lo avevamo visto a Siracusa, tra i fedeli raccolti ai piedi della Madonna delle Lacrime. Oggi, Robert Francis Prevost, già cardinale e prefetto del Dicastero dei Vescovi, è stato eletto Pontefice, assumendo il nome di Papa Leone XIV succedendo a Papa Francesco dopo la sua scomparsa.

Il nuovo Papa, già molto vicino al suo predecessore, aveva partecipato lo scorso 1° settembre alla solenne celebrazione per il 71° anniversario della Lacrimazione della Madonna, un evento che ogni anno richiama migliaia di pellegrini da tutta Italia e non solo. In quell’occasione, il cardinale Prevost aveva presieduto l’Eucaristia nel Santuario siracusano e aveva portato con sé un messaggio personale di Papa Francesco, che gli aveva chiesto di salutare la comunità di Siracusa e di affidare alla Madonna delle Lacrime le preghiere per il suo imminente viaggio pastorale in Asia.

“Vado a Siracusa, dalla Madonna”, aveva raccontato al Santo Padre, ricevendo in risposta l’invito a condividere la benedizione e a chiedere preghiere per i popoli della Terra colpiti da guerre, odio e violenza.

Un gesto, quello di visitare Siracusa, che oggi appare ancora più significativo, alla luce del fatto che il nuovo pontefice segue idealmente le orme spirituali di Papa Francesco, mantenendo vivo un rapporto di attenzione e devozione nei confronti della Madonna delle Lacrime, simbolo universale di compassione, conversione e speranza.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni