Oggi, il corpo di Santa Lucia, sarà a Siracusa: un evento di straordinaria rilevanza per i fedeli e per l’intera città. Le reliquie della Santa Patrona giungeranno dalla Basilica di San Geremia a Venezia, dove è custodito, per essere accolto nella sua città natale. Un viaggio simbolico e spirituale che unisce due luoghi legati dalla devozione per Lucia.
Il trasferimento avverrà in diverse tappe: l’arrivo è previsto alle 12 in aereo alla base di Sigonella, da dove un elicottero lo trasporterà al distaccamento dell’Aeronautica in via Elorina a Siracusa, atterrano alle 13,30. Prima di atterrare, però, il velivolo della Polizia di Stato effettuerà un sorvolo a bassa quota di tutta la città così che i siracusani sapranno che la loro amata Patrona è tornata nella sua città.
Dopo l’atterraggio, un pulmino condurrà le reliquie alla Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime intorno alle 15,30. Alle 16, il Patriarca di Venezia, Mons. Francesco Moraglia, presiederà la celebrazione eucaristica, animata dai Cori dell’Arcidiocesi di Siracusa. Alle 18 avrà luogo l’uscita del corpo dal Santuario, con una solenne processione che attraverserà piazza della Vittoria, via Dinologo e via Ragusa per giungere alla Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro, dove si terrà l’Ottavario. Tutti eventi che saranno trasmessi anche su SiracusaNews.
Questo evento non è solo una manifestazione di fede, ma anche un momento di profondo legame storico e culturale. Il corpo della Santa è custodito a Venezia, tuttavia sono state diverse le occasioni in cui il corpo ha fatto ritorno nella città natale. Prima nel 1988, quando il corpo giunse per un pellegrinaggio straordinario. Poi nella ricorrenza del XVII centenario del martirio e una seconda volta nel 2014, in base a un accordo con il patriarcato di Venezia che prevede appunto ogni dieci anni una visita delle spoglie mortali della patrona nella sua città.
Il ritorno del corpo di Santa Lucia rappresenta un momento di intensa devozione e raccoglimento per i fedeli. Il programma delle celebrazioni è ricco e coinvolgerà la Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro, che rimarrà aperta ogni giorno dalle 7,15 alle 23,30. Le messe saranno celebrate in Basilica alle 9 e alle 19, mentre al Sepolcro alle 8, 11 e 17.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni