Covid-19, cosa resta cinque anni dopo?

Ospiti: Anselmo Madeddu, Presidente Ordine dei Medici di Siracusa e Roberto Cafiso, Componente Tavolo tecnico Salute Mentale Ministero della Salute

Ultime news

Dieci conversazioni su Siracusa: a Villa Reimann collaborazione tra Comune e Storia Patria

​La conversazione del 6 aprile sarà dedicata alla figura di Orso Mario Corbino, nell’anno del centenario dell’intitolazione del liceo siracusano a uno dei padri della Fisica mondiale

La Società Siracusana di Storia Patria, col patrocinio del comune di Siracusa attraverso l’assessorato alla Cultura, organizza un ciclo di “Conversazioni di storia siracusana”. Si terranno a Villa Reimann a partire da sabato 6 aprile e continueranno per tutto l’anno, fino al 21 dicembre, sempre alla 18.

​Dieci incontri con relatori di prestigio che spazieranno dall’età greca a quella contemporanea parlando di archeologia, filologia, storia dell’arte, filosofia. Presenteranno personaggi di rilievo, tematiche e casi studio dagli aspetti inediti o poco frequentati in letteratura, in una formula dialogata e prevedendo la partecipazione attiva del pubblico presente.

​La conversazione del 6 aprile sarà dedicata alla figura di Orso Mario Corbino, nell’anno del centenario dell’intitolazione del liceo siracusano a uno dei padri della Fisica mondiale.

“Dalla feconda collaborazione con l’Istituto di storia patria – afferma l’assessore Fabio Granata – nasce una iniziativa di grande spessore culturale finalizzata all’approfondimento e alla divulgazione della nostra straordinaria storia. Nello scenario di Villa Reimann un vero e proprio “circolo di conversazione” che racconterà ai cittadini e agli appassionati la smagliante epopea della “più bella e nobile tra le città greche”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni