Tutti i tamponi molecolari conseguenti ai 7 tamponi rapidi effettuati ieri a Buccheri sono risultati negativi.
Tra i 7 risultati positivi al tampone rapido fatto durante il drive in c’era il sindaco di Buccheri, Alessandro Caiazzo, e 3 studenti.
In via precauzionale, in accordo con l’Asp di Siracusa, il sindaco aveva ritenuto opportuno emanare apposita ordinanza con la quale disponeva la sospensione delle attività didattiche per la scuola elementare e per la scuola media, dalla giornata di oggi e fino al 29 gennaio.
Pericolo scampato quindi, scuole riaperte da domani.
“Ringrazio l’Asp per la celerità e per avermi comunicato immediatamente i dati – le parole, sollevate, del sindaco Caiazzo – Purtroppo mi dicono che i 7 tamponi erano falsati in quanto sensibili all’umidità. Ieri effettivamente nel punto in cui eravamo c’era parecchio vento e freddo”.
Certo a questo punto sarebbe lecito chiedersi il senso di test drive in con tamponi e reagenti lasciati all’esterno, se così sensibili a freddo e umidità…
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo