Con l’approssimarsi delle festività del periodo natalizio ed in concomitanza col primo ponte relativo alla festa dell’Immacolata, con conseguente aumento del traffico veicolare, la Polizia Stradale di Siracusa ha intensificato i controlli sulle arterie della provincia. Nel corso delle attività disposte dal Comandante V.Q.A. Dott. Antonio Capodicasa, gli agenti della Polstrada di Siracusa e dei Distaccamenti di Noto e Lentini, in data 06 c.m. hanno effettuato un posto di blocco sul nuovo tratto autostradale Siracusa-Catania, nei pressi dello svincolo di Lentini.
Nel corso di tale attività, a cui hanno preso parte 5 pattuglie della Polstrada, sono stati controllati 42 veicoli; identificate 51 persone; elevate 18 sanzioni amministrative per le violazioni al Codice della Strada, decurtati 155 punti della patente di guida per infrazioni varie (sorpasso; superamento dei limiti di velocità, uso del telefonino, manovre azzardate, guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche); sottoposti a fermo amministrativo 2 veicoli e ritirate 2 carte di circolazione.
Durante il posto di blocco un’autovettura Fiat Punto non si fermava all’alt intimatogli dal personale operante, dandosi alla fuga. L’auto veniva bloccata sulla SS.194 nei pressi del bivio Iazzotto. Il conducente, dopo aver tentato un’ultima fuga a piedi veniva raggiunto e bloccato nelle immediate vicinanze. Durante tale operazione il fuggiasco, identificato per D’Angelo Davide, di 37 anni, residente a Villasmundo, nel tentativo di sottrarsi al fermo, provocava ad uno degli agenti operanti delle lesioni successivamente giudicate guaribili in 6 giorni.
I primi accertamenti consentivano di appurare che il veicolo in argomento risultava essere stato trafugato lo scorso mese di novembre in località Villasmundo a persona residente nei pressi dell’abitazione del D’Angelo, e conseguentemente veniva restituito al legittimo proprietario. Il D’Angelo veniva tratto in arresto ed assicurato presso la casa Circondariale Cavadonna di Siracusa.
Sempre nella giornata di ieri personale della Squadra di Polizia Giudiziaria effettuava una perquisizione domiciliare adAugusta rinvenendo e sequestrando: 2 proiettili calibro 7.65; 1 bilancino elettronico del tipo comunemente utilizzato per la pesa di sostanza stupefacente; 3 timbri, apparentemente autentici, riporanti impronte relative al Comune di Augusta Ufficio Anagrafe.
L’operazione, eseguita unitamente ad unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza Compagnia di Siracusa, consentiva di deferire alla locale A.G., in stato di libertà, V.R., di anni 38, residente ad Augusta.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni