Lo Star Padel protagonista alla “Tappa de Oro”

In studio con gli atleti Luna Di Battista e Gabriele Laurino e l'istruttore Claudio Forte

Ultime news

Divieti Di Sosta (Ignorati) Davanti Al Comando Dei Vigili Urbani

La questione dei parcheggi a Siracusa continua a costituire una nota dolente.
Il traffico intenso in città snerva, soprattutto se le strade diventano delle strettoie attraverso cui riuscire a procedere è impresa ardua.

È quello che succede in via del Porto Grande. Dove è sito il Comando della Polizia Municipale, nell’intero tratto stradale, non è consentito posteggiare. Esistono d’ambo i lati i cartelli di divieto di sosta con rimozione 0-24, che pare siano però del tutto ignorati dall’utenza.
Una via non troppo grande, ma molto transitata ogni giorno. Peraltro, unica via d’ingresso per i bus turistici i quali si trovano a fare peripezie fra le auto prima di arrivare al parcheggio del Molo S. Antonio.
E’ diventato quasi un elemento di costume parcheggiare davanti al comando, al punto che non ci si fa nemmeno più caso.

Un lettore ha lamentato questa “disordinata” situazione, avanzando le sue considerazioni al riguardo, attraverso una mail pervenutaci in redazione, della quale riportiamo il testo.
“Da molto tempo mi chiedo, visto che ormai in città non è possibile trovare un parcheggio, costringendomi a fare abbonamento al parcheggio Molo S. Antonio per andare a lavoro, come mai nella via della sede del Comando dei Vigili Urbani di Siracusa, pur vigendo per entrambe le corsie un divieto di sosta con cartello zona rimozione, le auto vengono parcheggiate senza nessuna sanzione.

[…] Stanco di assistere alla rimozione di auto per soste tollerabili, specie in periodo di crisi, ho chiesto al vigilie lumi sulla via di fronte al comando…
Il vigile ha risposto che in quella via c’è una anomalia, ovvero non possono fare multe pur esistendo il cartello in quanto il cartello andrebbe rimosso…se io parcheggio in quella via, prendo la multa e faccio ricorso, lo vinco…

Quindi chi è a conoscenza di questo fatto, ovvero i vigili urbani, mette l’auto sapendo di non prendere la multa….

Non credete, come me, che è un modo di riservarsi autonomamente e abusivamente un parcheggio destinato invece a tutti gli automobilisti, a danno di chi come me spende 25 euro al mese di abbonamento per il parcheggio o compra il gratta e sosta?”

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni