Ultime news

Don Luigi Sturzo: a 50 dalla morte, Convegno studi

Nel cinquantesimo anniversario della morte di Don Sturzo continuano i lavori a Catania del convegno sturziano promosso da Rinnovamento dello Spirito Santo e dalla Fondazione “Mons. Francesco di Vincenzo” che è entrato ieri nel vivo del dibattito politico con la presenza degli ex segretari della Dc, Gerardo Bianco e Ciriaco De Mita, e del presidente dell’Udc Rocco Buttiglione alla sessione dedicata all’eredità politica di Don Sturzo moderata dal direttore di Avvenire Marco Tarquinio.

 

 

Siamo contenti che da questo convegno – ha dichiarato , Salvatore Martinez, Presidente di Rinnovamento nello Spirito e promotore del convegno- sia emerso anche un contributo di riflessione critica che ripensa alla lezione politica di Sturzo non più in termini di “eredità scomoda” ma provvidenziale. I politici presenti oggi hanno preso atto della necessità di ritrovare una coerenza tra ispirazione cristiana, autenticità e qualità dell’impegno pubblico e quindi politico. Ed è positivo che chi a suo tempo ebbe responsabilità di mantenere un partito come la Democrazia Cristiana in quell’asse di coerenza oggi si interroghi e ricordi l’esempio di Sturzo riconoscendo l’urgenza di una politica più vicina alla gente, con la gente, per la gente. Crediamo che da questo convegno stiano emergendo anche i primi contorni di una sorta di “manifesto” per un rilancio pre-politico dell’esperienza del popolarismo in politica.


I lavori si concluderanno  oggi alla presenza del ministro della Giustizia Angelino Alfano. Il convegno chiuderà i battenti  a Caltagirone con l’inaugurazione del primo Polo di recupero sociale e il lancio dell’Agenzia Nazionale lavoro e reinserimento per ex detenuti
 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni