Al fine di migliorare ed ampliare i servizi offerti ai donatori, il Consiglio Direttivo dell’Avis Comunale di Siracusa ha deciso che da mercoledì 20 gennaio e per tutti i mercoledì, la sede dell’Avis Comunale di Via Von Platen, 40 effettuerà orario continuato dalle 7.30 alle 17, mentre rimangono invariati gli orari consueti e l’apertura domenicale prevista per ogni seconda domenica del mese.
Come ormai consuetudine è sempre necessaria la prenotazione per effettuare la donazione in modo da evitare assembramenti in sala di attesa, in sala donazioni e in sala ristoro chiamando al numero 0931.462019.
“In questo periodo storico così delicato – spiega il Presidente dell’Avis Comunale di Siracusa, Nello Moncada – l’estensione oraria nella giornata del mercoledì ha il duplice obiettivo di incentivare e favorire la donazione di sangue e di venire incontro a tutti i nostri donatori che hanno difficoltà lavorative o impegni familiari”.
Presentarsi a digiuno alla donazione pomeridiana, come spiegano dall’Avis è una pessima idea. La donazione di sangue richiede un certo sforzo fisico e c’è bisogno di energia per affrontarla. Quindi è possibile effettuare normalmente la colazione del mattino e fare un pranzo leggero, almeno due ore prima dalla donazione seguendo dei semplici accorgimenti. A pranzo è importante non mangiare latticini, non assumere bevande alcoliche, né zuccherate, né mangiare dolci e dolciumi. È consigliato bere molta acqua nell’arco di tutta la giornata.
Il pranzo leggero può essere a base di: pasta o riso in bianco (all’olio senza formaggio grattugiato); fetta di carne ai ferri o pesce arrosto con olio e limone; insalata con condimento leggero; una fetta di pane, meglio se integrale; caffè poco zuccherato, sempre senza latte.
Rispettando questi consigli i risultati delle analisi non subiranno alcuna alterazione.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo