Ultime news

Elezioni a Solarino. Il gruppo “Io ci sono”: “la scelta del nostro candidato attraverso un processo democratico”

"Sicuramente siamo consapevoli che il tempo non è illimitato e, quindi, se non dovessimo raggiungere un accordo in tempi brevi, potremmo scegliere di non fare parte della competizione stavolta"

“Vogliamo prendere pubblicamente una posizione ferma riguardo a tutti questi articoli in cui ci imbattiamo quasi ogni giorno e che forniscono informazioni mendaci, parziali o storpiate”. Il gruppo “Io ci sono” interviene pubblicamente nell’agone politico in vista delle elezioni amministrative di primavera a Solarino.

“I profili dei candidati presentati da “Io ci sono!”, non hanno niente a che vedere con influenze esterne, fuori da logiche comunali  – precisa il direttivo -. Giuseppe Oliva e Paolo Rubera sono nel nostro gruppo sin dalla prima ora. Sono due amici che hanno dato disponibilità ad una eventuale candidatura a sindaco; persone stimate sia socialmente sia nell’ambito lavorativo, che nulla hanno a che vedere con i profili tracciati negli articoli che abbiamo letto in questi giorni. Stiamo cercando di procedere alla scelta del candidato attraverso un processo democratico che, in quanto tale, può essere lungo e tortuoso ma ci permette di valutare i candidati senza che il giudizio venga calato dall’alto. Anzi, ci teniamo a precisare che la Federazione civica “Io ci sono!” non ha mai commissionato articoli di stampa, a parte quello del 27 dicembre scorso, e solo dopo l’ennesima ricostruzione non autentica siamo stati contattati per una eventuale smentita da una giornalista, che approfittiamo per ringraziare. Anzi, ci teniamo a precisare che la Federazione civica “Io ci sono!” non ha mai rilasciato dichiarazioni alla stampa a riguardo“.

Corsa a sindaco a Solarino, divisioni e strategie. E tra i due litiganti, Germano gode

I nomi

Al momento, infatti, l’unico certo della ricandidatura è il sindaco uscente Peppe Germano, che sta già presentando i candidati della lista. Tra gli avversari, invece, il quadro appare frammentato e l’idea di unirsi contro Germano non riesce a fare breccia e trovare proseliti. “Stiamo cercando di procedere alla scelta del candidato attraverso un processo democratico che, in quanto tale, può essere lungo e tortuoso ma ci permette di valutare i candidati senza che il giudizio venga “calato dall’alto”, come invece si vuol fare passare – precisano ancora dal gruppo. E aggiungono – Non facciamo campagna elettorale a tempo pieno, che lavoriamo e che facciamo politica per passione e non per necessità. E vogliamo farla serenamente, per senso di comunità e facendo le scelte giuste e ponderate, perché nessuno ci corre dietro. L’unico obiettivo che abbiamo – si legge infine nella nota – è cercare di scegliere la persona giusta, non per contrastare l’ex sindaco sfiduciato, ma per governare bene. Sicuramente siamo consapevoli che il tempo non è illimitato e, quindi, se non dovessimo raggiungere un accordo in tempi brevi, potremmo scegliere di non fare parte della competizione stavolta. Ma non rinunceremo mai a dire la nostra sui fatti del paese”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni