In tendenza

Elezioni Politiche 2022, chi ce la farà e chi no da Siracusa. I primi nomi

I primi dati per la parte uninominale

A scrutinio in corso, in Sicilia, secondo i primi dati parziali del ministero dell’Interno. Ecco i risultati dei candidati all’uninominale alla Camera con relative percentuali.

Al momento, quando mancano una manciata di sezioni da scrutinare, Luca Cannata si attesta al 39,28% (FdI al 21,88, Fi al 10,28%, Lega al 5,32% e Noi Moderati 1,93%), il M5S con l’ex sindaco di Augusta Cettina Di Pietro al 33,60%, l’ex ministro Lucia Azzolina al 17,78% (Pd 13,05, Verdi 1,82, +Europa 1,48%, Impegno civico 1,22%),  l’assessore al Comune di Siracusa Conci Carbone al 5,34%, Italexit per l’Italia (Giovanni Calleri) 1,99%, Italia sovrana e popolare (Lucia Armenia) 1,19%, Unione Popolare (Nicola Candido) allo 0,93%.

Senato (Sezioni: 656 / 905)

Salvo Sallemi, candidato all’uninominale nel collegio Sicilia U05 comprendente le province di Ragusa, Siracusa e il Calatino, commenta -dopo la lunga notte dello spoglio – il risultato elettorale che vede l’affermazione della coalizione di centrodestra che si attesta nel collegio ad oltre il 36% complessivamente.

– SALLEMI SALVATORE 84.666 35,89

– PISANI GIUSEPPE 68.398 29,00

– AMENTA PAOLO 43.927 18,62

– GUASTELLA ANTONIO 19.049 8,08

– BUSCEMA MARIANNA 10.667 4,52

– CAVALLO EMANUELE 4.154 1,76

– ZERO GIOVANNI ARMANDO 2.077 0,88

– PICCIONE GIORGIO 1.695 0,72

(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO)


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni