Ultime news

Fazzina: “Intitolare A Siracusa Una Piazza A Emanuele Scieri”

La notte tra il 13 ed il 14 agosto del 1999 moriva nella caserma “Gamerra” di Pisa, in circostanze avvolte ancora nel mistero, l’allievo paracadutista Emanuele Scieri, giovane siracusano, partito per svolgere il servizio militare presso la brigata “Folgore”.

Il suo cadavere venne incredibilmente rinvenuto solo due giorni dopo, la mattina del 16 agosto, ai piedi della torre per l’asciugatura dei paracadute all’interno della caserma.

 

Non sono state sufficienti due inchieste, una ordinaria e l’altra militare, entrambe archiviate nel 2001, per fare luce su quella tragica vicenda.

Proprio per ricordare il giovane siracusano, il consigliere di quartiere Tiche Fabio Fazzina (PD-PdRC) ha avanzato la proposta di intitolare una piazza al parà scomparso.

“Non compete a noi – dice Fazzina – esprimere giudizi sulla professionalità e la capacità investigativa delle autorità inquirenti che all’epoca furono chiamate a fare luce su una tragedia che sconvolse la coscienza di un’intera nazione. La città di Siracusa ha il dovere di ricordare ed onorare la sua memoria, intitolandogli una strada o, preferibilmente, una piazza – luogo simbolo di aggregazione e di incontro – che meglio testimonierebbe il carattere espansivo, caloroso ed estroverso – fin quasi a travolgerti – del caro Emanuele”.

“Propongo – conclude il consigliere – che il Presidente del Consiglio Comunale, alla ripresa dei lavori a settembre, impegnandosi a dare un’ adeguata ribalta mediatica a livello nazionale, convochi una seduta straordinaria del Consiglio Comunale ed inviti ufficialmente i genitori di Emanuele ed i legali della famiglia Scieri per ricordare la figura di Emanuele e ricostruire la vicenda processuale che ha portato alle due inopinate archiviazione.Quando, infatti, sembra che tutto sia perduto, deve rimanere ferma la convinzione che neanche di fronte a lacerazioni come quella della morte di Emanuele Scieri, possiamo rassegnarci e che dobbiamo credere, comunque, nella giustizia“.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni