Ultime news

Festival di Sanremo. Olly, Fedez e Giorgia i più ascoltati su Spotify, Fedez e Tony Effe su Instagram e Tik Tok: l’analisi del presidente Audacia

La prima start up al mondo che supporta etichette discografiche e artisti tramite strumenti di Big Data e di Intelligenza Artificiale

Olly, Fedez e Giorgia i più ascoltati su Spotify, ancora Fedez, Tony Effe e Rose Villain i più seguiti su Instagram, mentre Tik Tok è il regno di Tony Effe, seguito a distanza da Rocco Hunt e Clara. È quanto emerge dall’analisi della Audacia Innovations, la prima start up al mondo che supporta etichette discografiche e artisti tramite strumenti di Big Data e di Intelligenza Artificiale, sul festival di Sanremo. Ai microfoni di SiracusaNews il presidente, il siracusano Luca Stante, che ha lavorato personalmente – tra gli altri – con Achille Lauro, Modà, Irama, Massimo Ranieri e The Kolors e che in questa edizione è consulente di Warner.

La classifica di Spotify (aggiornata a stanotte) è quella che più si potrebbe avvicinare a quella finale: Olly, Fedez, Giorgia, Achille Lauro ed Elodie sono gli artisti più “streammati” e probabilmente si classificheranno quanto meno nella top ten. Poi è chiaro che per decretare il vincitore finale si dovranno considerare altri fattori, altre giurie, altri pubblici di riferimento, come conferma Stante in collegamento davanti al teatro Ariston.

Interessanti anche le classifiche di Instagram. Nel primo caso, tra commenti e likes, è Fedez (822.875) a farla da padrone soprattutto grazie a una carriera creata non solo nella musica ma anche sui social. Poi Tony Effe (585.014), Rose Villain (359.364), Elodie (354.519) e Olly 234.155. Classifica stravolta se consideriamo il tasso di interazione rispetto al numero di follower: in questo caso Simone Cristicchi, Olly e Bresh sono sul podio.

Se volessimo fare un’ulteriore scrematura sull’età, ecco che Tik Tok (utilizzato prevalentemente dai giovanissimi) vede Tony Effe con 4,9 milioni di streaming, staccando di molto Rocco Hunt con 2,7 milioni e Clara a 1,6 milioni, che se la gioca con i Coma Cose (1,5) e Gaia (1,2). Sul tasso di interazione invece emergono Bresh, Elodie, Willie Peyote, Irama e
Brunori Sas.

Alla fine di tutto, però, sarà uno solo a vincere. Secondo Luca Stante a giocarsi il primo posto potrebbe essere Giorgia, Olly e Achille Lauro e leggermente più staccati Brunori Sas e Lucio Corsi, questi ultimi due si contenderanno i premi per il miglior testo con Simone Cristicchi: “non sempre ci sono tre cantautori al festival e questo è positivo, perché non è più solo il regno del pop ma si è ampliato. Il direttore artistico Carlo Conti per quest’anno è voluto ritornare a qualcosa di più nazional popolare, sperimentando, lasciando lo stile della spettacolarizzazione dell’evento. Almeno per quest’anno si è deciso di fare altro e trarrà le conclusioni”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni