A causa dei ritardi nell’accreditamento delle somme da parte della Regione siciliana al distretto socio-sanitario D48, di cui fa parte il comune di Floridia, sono stati sospesi i servizi a favore delle persone con disabilità, tra cui il servizio del centro diurno per i disabili, creando problemi alle famiglie che si sono così trovate prive di un servizio importante.
Al fine di garantire alle famiglie delle persone con disabilità, destinatarie negli anni precedenti del servizio Centro Diurno, l’assistenza di cui hanno diritto e di evitare disservizi agli utenti, la Giunta municipale, acquisito il definitivo parere di congruità dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali sul piano di zona triennale 2013/2015 del distretto socio-sanitario 48, ha approvato apposita delibera con la quale esprime l’intenzione di destinare l’economia derivante dalla riduzione del 20% delle indennità di funzione mensili del sindaco e degli assessori per l’anno 2014 al finanziamento e quindi alla ripresa dell’attività del centro diurno per i disabili.
È stato dato quindi mandato al responsabile del settore dei servizi socio-assistenziali del Comune di Floridia di adottare gli atti di propria competenza per consentire l’avvio delle attività in favore delle persone con disabilità previste per il Comune di Floridia nel Pao 2013/2015 della Aod “Syraka”, dando priorità al servizio di Centro Diurno, secondo quanto previsto nell’Az. 3 “Cdh”, così da evitare ulteriori problemi alle famiglie e potenziali danni ai soggetti più deboli e svantaggiati.
“Inoltre – sottolinea il sindaco Orazio Scalorino – è volontà dell’amministrazione destinare locali adeguati al centro diurno per disabili, già individuati al piano terra di palazzo Casaccio (attuale sede della biblioteca comunale), in modo da garantire un servizio migliore e più adeguato alle esigenze dei ragazzi che lo frequentano“.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni